PULMAXAN 200D 100MCG TURBOHALE
Produttore: ASTRAZENECA SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:027621010

Codice ATC:441600

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
  • ALTRI FARM. PER DISTURBI OSTRUTTIVI VIE RESPIR. PER AEROSOL
  • GLICOCORTICOIDI
  • BUDESONIDE
Forma farmaceutica:

POLVERE PER INALAZIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

PULMAXAN POLVERE PER INALAZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiasmatici, inalatori, glucocorticoidi.

PRINCIPI ATTIVI

Pulmaxan 100 microgrammi/erogazione, polvere per inalazione. Un erogatore Turbohaler contieneil principio attivo: budesonide 20 mg. Pulmaxan200 microgrammi/erogazione, polvere per inalazione. Un erogatore Turbohaler contiene il principio attivo: budesonide 20 mg. Pulmaxan 400 microgrammi/erogazione,...

ECCIPIENTI

Il prodotto non contiene eccipienti.

INDICAZIONI

Pulmaxan e' indicato nel trattamento dell'asma bronchiale.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' a budesonide. Tubercolosi polmonare ed altre infezioni batteriche, virali e micotiche a carico delle vie aeree.

POSOLOGIA

La posologia di Pulmaxan va adattata al singolo paziente in relazionealla gravita' dell'asma e alla fase della terapia. Adulti: nei casi diasma grave all'inizio della terapia con corticosteroidi per via inalatoria o in corso di riduzione o sospensione della terapia corticosteroidea per via orale, la...

CONSERVAZIONE

Non conservare al di sopra di 30 gradi C. Conservare con il cappuccioben chiuso.

AVVERTENZE

Pulmaxan costituisce un trattamento di base della malattia asmatica per cui deve essere assunto regolarmente alle dosi prescritte e finche'il medico lo riterra' opportuno. In caso di ulcera a carico dell'apparato digerente si impone un'attenta sorveglianza del paziente durante tutta la durata della ...

INTERAZIONI

Nei pazienti in terapia con corticosteroidi per via orale il passaggioall'impiego del solo Pulmaxan per via inalatoria deve avvenire in modo graduale. Dopo stabilizzazione del paziente, si associa Pulmaxan e si riduce progressivamente la dose del corticosteroide orale, controllando lo stato generale...

EFFETTI INDESIDERATI

Le sperimentazioni cliniche, la letteratura e l'esperienza dovuta allacommercializzazione del farmaco suggeriscono che si possano verificare le seguenti reazioni avverse. Le seguenti definizioni si riferisconoall'incidenza di effetti indesiderati. Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

I risultati emersi da ampi studi epidemiologici prospettici e dall'esperienza post-marketing su scala mondiale non indicano un aumento del rischio di effetti avversi sulla salute del feto/neonato con l'impiegodi budesonide per via inalatoria durante la gravidanza. E' importantesia per il feto sia pe...