Codice:102570025
Codice ATC:903677
IN POSIZIONE VERTICALE, SOTTO I 30 GRADI, NON REFRIGERARE NE'CONGELARE, PROTEGGERE DA GELO E LUCE SOLARE DIRETTA
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
- MACROLIDI
- TILMICOSINA
CONCENTRATO PER SOLUZIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
PULMOTIL AC 250 MG/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE ORALE PER POLLI TACCHINI SUINI E BOVINI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Macrolidi, lincosamidi e streptogramine.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascun ml contiene, sostanza attiva: 250,0 mg di tilmicosina (come sale fosfato).
ECCIPIENTI
Propil gallato 0,2 mg, disodio edetato 2,0 mg, acido fosforico (per laregolazione del pH), acqua purificata.
INDICAZIONI
Suini: per il trattamento e la metafilassi di malattie respiratorie associate a Mycoplasma hyopneumoniae, Pasteurella multocida e Actinobacillus pleuropneumoniae sensibili alla tilmicosina. Polli (ad eccezionedelle galline ovaiole le cui uova sono destinate al consumo umano): per il trattamento e la...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non consentire l'accesso all'acqua da bere contenente tilmicosina a cavalli o altri equini. Non usare in casi di ipersensibilita' alla sostanza attiva o a uno degli eccipienti. Non usare in ruminanti con funzione ruminale attiva.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Quando ai suini viene offerta acqua da bere contenente 300 o 400 mg ditilmicosina/litro (equivalenti a 22,5 - 40 mg di tilmicosina/kg pesocorporeo o 1,5 - 2 volte la concentrazione raccomandata), comunementesi osserva un consumo di acqua inferiore da parte degli animali. Sebbene cio' provochi un eff...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Uso orale.
POSOLOGIA
Uso orale. Il medicinale veterinario deve essere diluito nell'acqua dabere (suini, polli, tacchini) o succedaneo del latte (bovini) prima della somministrazione. Suini: includere il medicinale nell'acqua da bere in modo da fornire una dose giornaliera di 15 - 20 mg di tilmicosina/kg di peso corporeo...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 30 gradi C. Non refrigerare ocongelare. Proteggere dal gelo. Proteggere dalla luce. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni.Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 3 mesi. Periodo di v...
AVVERTENZE
Il prodotto deve essere diluito prima della somministrazione agli animali. L'assunzione dei medicinali veterinari puo' essere alterata neglianimali in conseguenza di una malattia. In caso di assunzione insufficiente di acqua o succedaneo del latte, gli animali devono essere trattati per via parenter...
TEMPO DI ATTESA
Suini, carni e frattaglie: 14 giorni. Polli, carni e frattaglie: 12 giorni. Tacchini, carni e frattaglie: 19 giorni. Bovini, carni e frattaglie: 42 giorni. Uso non autorizzato in animali che producono latte perconsumo umano. Non usare in uccelli che producono uova o sono destinati alla produzione di...
SPECIE DI DESTINAZIONE
Polli, tacchini, suini, bovini (pre-ruminanti).
INTERAZIONI
Non usare contemporaneamente con altri macrolidi e lincosamidi. Non usare contemporaneamente con agenti antimicrobici batteriostatici. La tilmicosina puo' ridurre l'attivita' antibatterica degli antibiotici beta-lattamici.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Medicinale veterinariosoggetto a prescrizione medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Polli, tacchini, suini e bovini. Molto rari (< 1 animale/10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate): diminuzione del consumodi acqua. La segnalazione degli eventi avversi e' importante poiche' consente il monitoraggio continuo della sicurezza di un medicinale veterinario. Le segnalazi...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza e allattamento: la sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. Usare soloconformemente alla valutazione del rapporto beneficio-rischio del veterinario responsabile. Uccelli in ovodeposizione: non usare in uccelliin ovodeposizione e n...