Codice:041161011
Codice ATC:901321
INFERIORE A + 25, AL RIPARO DALL'UMIDITA'
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI CORRELATI ALL'ACIDITA'
- ANTIULCERA PEPTICA E MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOF. (GORD)
- INIBITORI DELLA POMPA ACIDA
- RABEPRAZOLO
COMPRESSE GASTRORESISTENTI
BLISTER
DENOMINAZIONE
RABEPRAZOLO AUROBINDO ITALIA 10 MG COMPRESSE GASTRORESISTENTI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Apparato gastrointestinale e metabolismo, farmaci per l'ulcera pepticae la malattia da reflusso gastroesofageo, inibitori della pompa protonica.
PRINCIPI ATTIVI
Rabeprazolo Aurobindo Italia 10 mg compresse gastroresistenti contiene10 mg di rabeprazolo sodico, corrispondenti a 9,42 mg di rabeprazolo.Rabeprazolo Aurobindo Italia 20 mg compresse gastroresistenti contiene 20 mg di rabeprazolo sodico, corrispondenti a 18,85 mg di rabeprazolo. Per l'elenco comple...
ECCIPIENTI
Nucleo della compressa: povidone; idrossipropilcellulosa a basso gradodi sostituzione; magnesio ossido leggero; mannitolo (E421); magnesiostearato. Rivestimento: etilcellulosa; magnesio ossido leggero; rivestimento gastrointestinale: copolimero dell'acido metacrilico-etilacrilato; talco; polisorbato...
INDICAZIONI
Rabeprazolo Aurobindo Italia compresse e' indicato per il trattamentodi: ulcera duodenale attiva; ulcera gastrica benigna attiva; malattiada reflusso gastroesofageo sintomatica erosiva o ulcerosa (MRGE); gestione a lungo termine della malattia da reflusso gastroesofageo (terapia di mantenimento dell...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Rabeprazolo Aurobindo Italia e' controindicato nelle donne in gravidanza o in allattamento (vedere paragrafo 4.6).
POSOLOGIA
Posologia. Adulti/anziani. Ulcera duodenale attiva o ulcera gastrica benigna attiva: la dose orale raccomandata per l'ulcera duodenale attiva e per l'ulcera gastrica benigna attiva e' di 20 mg da assumere una volta al giorno al mattino. La maggior parte dei pazienti affetti da ulcera duodenale attiv...
CONSERVAZIONE
Blister: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.
AVVERTENZE
La risposta sintomatica alla terapia con il rabeprazolo sodico non preclude la presenza di malignita' gastrica o esofagea, pertanto occorreescludere tale possibilita' prima di iniziare il trattamento con Rabeprazolo Aurobindo Italia. I pazienti sottoposti a trattamento a lungo termine (in particolar...
INTERAZIONI
Il rabeprazolo sodico determina un'inibizione profonda e duratura della secrezione di acido gastrico. Puo' verificarsi un'interazione con composti il cui assorbimento dipende dal pH. La somministrazione concomitante del rabeprazolo sodico con il ketoconazolo o l'itraconazolo puo'determinare una ridu...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse al farmaco segnalate piu' comunemente negli studiclinici controllati con il rabeprazolo sono state cefalea, diarrea, dolore addominale, astenia, flatulenza, rash e bocca secca. La maggior parte degli eventi avversi osservati durante gli studi clinici erano digravita' lieve o mode...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non sono disponibili dati sulla sicurezza del rabeprazolonella gravidanza umana. Studi sulla riproduzione condotti in ratti e conigli non hanno rivelato evidenza di compromissione della fertilita'o di danno al feto a causa del rabeprazolo sodico, sebbene nei ratti si verifichi un minimo ...