Codice:101311025
Codice ATC:450600
DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE
36 Mesi
- IMMUNOLOGICI
- IMMUNOLOGICI PER CANIDI
- IMMUNOLOGICI PER CANE
- VACCINI VIRALI INATTIVATI
- VIRUS DELLA RABBIA
SOSPENSIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
RABISIN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunologici. Vaccini virali inattivati.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascuna dose da 1 ml di vaccino contiene: glicoproteine del virus della Rabbia: >= 1 U.I. Adiuvanti: idrossido d'alluminio:
ECCIPIENTI
Idrossido d'alluminio, Medium GMEM.
INDICAZIONI
Immunizzazione attiva nei confronti della Rabbia. Studi specifici hanno dimostrato che l'immunita' inizia: in cani, gatti, equini 2 settimane dopo la vaccinazione di base; in bovini e ovini 4 settimane dopo lavaccinazione di base. La durata della immunita' indotta da un correttoschema vaccinale e': ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non iniettare per via sottocutanea nel cavallo.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Sottocutanea (escluso equini), intramuscolare.
POSOLOGIA
Somministrare per via sottocutanea (eccetto cavalli) o intramuscolare,una dose da 1 ml. CANI, GATTI. Vaccinazione di base: 1 iniezione a partire dalle 12 settimane di eta' (in caso un cane o un gatto sia statovaccinato prima delle 12 settimane di eta', la vaccinazione di base deve essere completata ...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2-8 gradi C). Non congelare. Proteggere dalla luce.
AVVERTENZE
Agitare il flacone prima dell'uso. Rispettare le usuali condizioni d'asepsi. Utilizzare per l'iniezione materiale sterile e privo di traccedi antisettico e/o di disinfettante. Vaccinare gli animali in perfettostato di salute e correttamente sverminati da almeno 10 giorni. Non sottoporre gli animali ...
TEMPO DI ATTESA
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, gatti, equini, bovini, ovini.
INTERAZIONI
Nessuna interazione e' stata osservata quando Rabisin e' somministratocontemporaneamente, ma in un punto diverso, ai vaccini non adiuvati Merial per gatti della gamma Purevax e ai vaccini Merial per cavalli contro l'influenza e il tetano (Proteq Flu e Protq Flu Te).
EFFETTI INDESIDERATI
Eccezionalmente la vaccinazione puo' rilevare uno stato d'ipersensibilita'. Instaurare allora un trattamento sintomatico. La presenza di idrossido di alluminio puo' talvolta provocare la formazione di un nodulotransitorio nel sito d'inoculazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Puo' essere utilizzato durante la gravidanza e l'allattamento.