RAPAMUNE 30 COMPRESSE RIVESTITE 1MG
Produttore: PFIZER Srl
Ricetta medica non ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:035120068

Codice ATC:902564

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
  • IMMUNOSOPPRESSORI
  • IMMUNOSOPPRESSORI
  • INIBITORI CHINASI TARGET DI RAPAMICINA DI MAMMIFERI (mTOR)
  • SIROLIMUS
Forma farmaceutica:

COMPRESSE RIVESTITE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

RAPAMUNE COMPRESSE RIVESTITE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunosoppressori.

PRINCIPI ATTIVI

Rapamune 0,5 mg compresse rivestite: ogni compressa rivestita contiene0,5 mg di sirolimus. Rapamune 1 mg compresse rivestite: ogni compressa rivestita contiene 1 mg di sirolimus. Rapamune 2 mg compresse rivestite: ogni compressa rivestita contiene 2 mg di sirolimus. Eccipienti con effetti noti. Rapa...

ECCIPIENTI

Nucleo della compressa: lattosio monoidrato, macrogol, magnesio stearato, talco. Rivestimento della compressa. Rapamune 0,5 mg compresse rivestite: macrogol, glicerolo monooleato, lacca farmaceutica (Shellac),solfato di calcio, cellulosa microcristallina, saccarosio, titanio biossido, ossido di ferr...

INDICAZIONI

Rapamune e' indicato in pazienti adulti per la profilassi del rigettod'organo con rischio immunologico da lieve a moderato che hanno ricevuto trapianto di rene. Si raccomanda di utilizzare Rapamune inizialmente in associazione con ciclosporina microemulsione e corticosteroidi per un periodo da 2 a 3...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia. Profilassi del rigetto d'organo: il trattamento deve essereiniziato e continuato sotto la guida di uno specialista in trapiantiqualificato. Terapia iniziale (fino a 2 - 3 mesi dopo il trapianto): la dose abituale di Rapamune normalmente raccomandata consiste in una singola dose di carico ...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Tenere il blister nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Rapamune non e' stato adeguatamente studiato in pazienti con trapiantodi rene ad alto rischio immunologico, pertanto l'uso non e' raccomandato in questo gruppo di pazienti (vedere paragrafo 5.1). In pazienti con trapianto di rene con ritardata funzionalita' dell'organo trapiantato, il sirolimus puo'...

INTERAZIONI

Sirolimus viene principalmente metabolizzato dall'isoenzima del CYP3A4nella parete intestinale e nel fegato. Sirolimus e' anche un substrato per la pompa di efflusso multi-farmaco, la P-glicoproteina (P- gp) situata nell'intestino tenue. Pertanto l'assorbimento e la successiva eliminazione del sirol...

EFFETTI INDESIDERATI

Effetti indesiderati osservati con la profilassi del rigetto d'organonel trapianto di rene: le reazioni avverse piu' comunemente riportate(che si verificano in piu' del 10% dei pazienti) sono trombocitopenia,anemia, febbre, ipertensione, ipokaliemia, ipofosfatemia, infezione del tratto urinario, ipe...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Donne potenzialmente fertili: devono essere usate misure contraccettive efficaci durante il trattamento con Rapamune e fino a 12 settimane dopo la sospensione di Rapamune (vedere paragrafo 4.5). Gravidanza: i dati relativi all'uso di sirolimus in donne in gravidanza non esistonoo sono in numero limi...