Codice:025273083
Codice ATC:112001
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
- ANTITOSSE, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ESPETTORANTI
- ALCALOIDI DELL'OPPIO E SUOI DERIVATI
- DESTROMETORFANO
COMPRESSE MASTICABILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
RECOTUSS SEDATIVO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sedativi della tosse.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa masticabile contiene 6,5 mg di destrometorfano bromidrato (pari a 5,007 mg di destrometorfano). 1 ml di sciroppo contiene 2,0mg di destrometorfano bromidrato (pari a 1,541 mg di destrometorfano).
ECCIPIENTI
Compresse masticabili: saccarosio, silice precipitata, sodio stearato,gomma arabica, aroma balsamico. Sciroppo: etanolo, sorbitolo soluzione, saccarosio, glicerolo, metile para-idrossibenzoato, aroma limone, aroma menta, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico della tosse.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad altre sostanze correlate dalpunto di vista chimico, o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non somministrare durante o nelle due settimane successive a terapia con antidepressivi.
POSOLOGIA
Compresse masticabili. Adulti: sciogliere in bocca due compresse, tre-quattro volte al giorno. Sciroppo. Adulti: un misurino (tacca "5 ml" del cucchiaio dosatore incluso nella confezione) tre-quattro volte al giorno. Non superare le dosi consigliate . Popolazione pediatrica. Compresse masticabili. B...
CONSERVAZIONE
Sciroppo: non conservare a temperatura superiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Dopo 5-7 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili consultareil medico. Il destrometorfano dovrebbe essere usato con cautela in pazienti debilitati. Il prodotto non e' consigliabile in pazienti asmatici. Sono stati riportati casi di abuso di destrometorfano. Si raccomanda di prestare partic...
INTERAZIONI
E' sconsigliabile durante la terapia l'uso di alcool. Inibitori del CYP2D6. Il destrometorfano e' metabolizzato dal CYP2D6 e ha un ampio metabolismo di primo passaggio. L'uso concomitante di potenti inibitori dell'enzima CYP2D6 puo' aumentare le concentrazioni di destrometorfanonel corpo a livelli d...
EFFETTI INDESIDERATI
Durante la terapia possono verificarsi sonnolenza, disturbi gastrointestinali (nausea, vomito) vertigini. Segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza il preparato deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllodel medico.