Cercafarmaco.it

REGUMATE EQUINI OS FL 150ML Produttore: MSD ANIMAL HEALTH SRL

  • PRODOTTO VETERINARIO

DENOMINAZIONE

REGUMATE EQUINI 2,2 MG/ML SOLUZIONE ORALE PER CAVALLI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Progestinici.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni ml contiene la sostanza attiva: altrenogest 2,20 mg.

ECCIPIENTI

Butil idrossianisolo (E320) 0,07 mg, butilidrossitoluene (E321) 0,07 mg, acido sorbico (E200) 1,50 mg, alcool Benzilico 10,00 mg, trigliceridi a catena media.

INDICAZIONI

In cavalle con attivita' follicolare significativa durante il periododi transizione tra la stagione di anestro e la stagione riproduttiva (follicoli di almeno 20 - 25 mm presenti all'inizio del trattamento): soppressione/prevenzione dell'estro (solitamente dopo 1-3 giorni di trattamento) durante i periodi di estro prolungato che si verificano in questo periodo; programmazione dell'estro (circa il 90% delle cavalle mostra i sintomi dell'estro entro 5 giorni dalla fine del trattamento)e sincronizzazione dell'ovulazione (il 60% delle cavalle ovula tra l'11^o ed il 14^o giorno dalla fine del trattamento).

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare alle cavalle a cui e' stata diagnosticata un'infezione uterina. Non utilizzare nei maschi.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Non sono stati osservati effetti negativi nelle cavalle fino a 5 volte la dose raccomandata di altrenogest per 87 giorni e alla dose raccomandata per periodi continuativi fino a 305 giorni.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Uso orale.

POSOLOGIA

Uso orale. 0,044 mg di altrenogest per kg di peso corporeo al giorno,per 10 giorni consecutivi. Calcolare con cura il volume del medicinale veterinario corrispondente al peso della cavalla (1 ml di Regumate equini per 50 kg di peso corporeo) e somministrarlo per via orale. Flaconi da 150, 300 e 1000 ml: indossare i guanti, rimuovere il cappuccio originale ed avvitare il cappuccio a chiusura luer lock. Tenendo il flacone verticale, avvitare la siringa sull'apertura del tappo luer lock, rovesciare il flacone e prelevare con cura la soluzione dal flacone utilizzando la siringa stessa. Rigirare il flacone prima di togliere la siringa. Riavvitare il cappuccio di sicurezza sul tappo luer lock. Flacone da 250 ml: rimuovere il tappo bianco ed il sigillo d'alluminio dal collo taccato per la misurazione. Mantenere il flacone diritto, fare pressione sul flacone fino a quando il volume del medicinale veterinario richiesto e' passato nel collo taccato. Versare con cura il contenuto misurato sul mangime dalla cavalla. Il medicinale veterinario deve essere aggiunto al mangime della cavalla con una sola somministrazione quotidiana, oppure somministrato direttamente nel cavo orale utilizzando una siringa. Evitare l'introduzione di contaminanti.

CONSERVAZIONE

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario. Flacone da 150 ml: 14 giorni. Flaconi da 250, 300 e 1000 ml: 28 giorni.

AVVERTENZE

Allo scopo di assicurare un uso efficace del medicinale veterinario, la presenza di attivita' follicolare nelle cavalle deve essere confermata durante il periodo di transizione. Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: l'alimento medicato deve essere messo a disposizione delle cavalle trattate subito dopo l'aggiunta del medicinale veterinario e non deve essere conservato. L'alimento parzialmente consumato deve essere eliminato adottando le opportune precauzioni e non deve essere somministrato a nessun altro animale. Precauzioni speciali che devono essere prese dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: le donne in gravidanza o in cuisi presume uno stato di gravidanza non devono usare il medicinale veterinario. Le donne in eta' fertile devono evitare il contatto con il medicinale veterinario. Il medicinale veterinario non deve essere maneggiato da persone con noti o sospetti tumori progesterone-dipendenti o patologie tromboemboliche. Deve essere evitato il contatto diretto conla cute. Quando si utilizza il medicinale veterinario, si devono indossare indumenti protettivi (guanti e tuta). Guanti in materiale porosopossono lasciar passare il medicinale veterinario. L'assorbimento transcutaneo potrebbe risultare addirittura superiore se l'area viene coperta da materiale occlusivo, come guanti in lattice o in gomma. Qualora il medicinale veterinario si rovesciasse accidentalmente sulla cute,lavarsi immediatamente con acqua e sapone. Lavare le mani subito dopoil trattamento e prima dei pasti. In caso di contatto accidentale congli occhi, risciacquare abbondantemente con acqua per 15 minuti. Consultare il medico. Effetti di sovraesposizione: l'assorbimento accidentale ripetuto potrebbe causare alterazioni al ciclo mestruale, causare crampi uterini o addominali, prolungare o ridurre il flusso mestruale,prolungare la gravidanza, provocare mal di testa. Precauzioni speciali per la tutela dell'ambiente: non pertinente. Non sono stati osservati effetti negativi nelle cavalle fino a 5 volte la dose raccomandata di altrenogest per 87 giorni e alla dose raccomandata per periodi continuativi fino a 305 giorni. Incompatibilita': nessuna nota.

TEMPO DI ATTESA

Carni e frattaglie: 9 giorni. Uso non autorizzato in animali in lattazione che producono latte per consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cavallo (cavalla).

INTERAZIONI

La griseofulvina puo' alterare gli effetti dell'altrenogest se somministrata in concomitanza con il medicinale veterinario.

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

Cavallo (cavalla). Molto rari (< 1 animale / 10 000 animali trattati,incluse le segnalazioni isolate): infezione uterina. La segnalazione degli eventi avversi e' importante poiche' consente il monitoraggio continuo della sicurezza di un medicinale veterinario. Le segnalazioni devono essere inviate, preferibilmente tramite un medico veterinario, al titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio o al suo rappresentante locale o all'autorita' nazionale competente mediante il sistema nazionale di segnalazione. Vedere anche il foglietto illustrativo per i rispettivi recapiti.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non pertinente. Comunque, la somministrazione accidentalenon e' dannosa in quanto gli studi nelle cavalle non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, fetotossico e maternotossico. Allattamento: l'impiego durante l'allattamento difficilmente puo' avere effetti nocivi.

Codice: 103722017
Codice EAN: 8713184044402

Codice ATC: G03DX90
  • Sistema genito-urinario ed ormoni sessuali
  • Ormoni sessuali e modulatori del sistema genitale
  • Progestinici
  • Altri progestinici
  • Altrenogest
Temperatura di conservazione: nessuna particolare condizione di conservazione
Forma farmaceutica: SOLUZIONE ORALE
Scadenza: 36 MESI
Confezionamento: FLACONE

SOLUZIONE ORALE

36 MESI

FLACONE