REMERON ORALE 15MG/ML FLACONI/FIALOIDI 66ML
Produttore: MSD ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:029444104

Codice ATC:900789

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOANALETTICI
  • ANTIDEPRESSIVI
  • ALTRI ANTIDEPRESSIVI
  • MIRTAZAPINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

REMERON 15 MG/ML SOLUZIONE ORALE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antidepressivi.

PRINCIPI ATTIVI

Mirtazapina.

ECCIPIENTI

L-metionina; sodio benzoato (E211); saccarina sodica (E954); acido citrico monoidrato (E330); glicerolo (E422); maltitolo liquido (E965); aroma arancio mandarino N. PHL-132597 (contiene etanolo); acqua depurata.

INDICAZIONI

Trattamento di episodi di depressione maggiore negli adulti.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti; uso concomitante di mirtazapina ed inibitori delle monoaminossidasi(MAO).

POSOLOGIA

Adulti: la dose giornaliera efficace e' di solito compresa tra 15 e 45mg; la dose iniziale e' di 15 o 30 mg. La mirtazapina comincia a esercitare la sua azione generalmente dopo 1-2 settimane di trattamento. Il trattamento con una dose adeguata deve determinare una risposta positiva entro 2-4 settim...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

Non utilizzare il farmaco per trattare bambini e adolescenti sotto i 18 anni di eta'. In studi clinici sono stati osservati con maggiore frequenza comportamenti suicidi e ostilita' in bambini e adolescenti trattati con antidepressivi rispetto a quelli trattati con placebo. Qualora, in base ad esigen...

INTERAZIONI

>>Interazioni farmacodinamiche. La mirtazapina non deve essere somministrata in concomitanza con inibitori delle MAO o durante le due settimane successive alla sospensione della terapia con inibitori delle MAO.Al contrario devono passare circa due settimane prima di trattare congli inibitori delle M...

EFFETTI INDESIDERATI

I pazienti depressi manifestano un certo numero di sintomi che sono dovuti alla patologia stessa. E' pertanto difficile, talvolta, accertarequali sintomi siano espressione della patologia stessa e quali il risultato del trattamento con il farmaco. Gli effetti indesiderati segnalati piu' comunemente,...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

I dati limitati riguardanti l'uso della mirtazapina in donne in gravidanza non indicano un rischio aumentato di malformazioni congenite. Glistudi condotti su animali non hanno evidenziato effetti teratogeni dirilevanza clinica, tuttavia e' stata osservata tossicita' evolutiva.Dati epidemiologici ind...