REMERON 30 COMPRESSE ORODISP 30MG
Produttore: ORGANON ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:029444181

Codice ATC:900789

Temperatura di conservazione:

AL RIPARO DA LUCE E UMIDITA'

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOANALETTICI
  • ANTIDEPRESSIVI
  • ALTRI ANTIDEPRESSIVI
  • MIRTAZAPINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE ORODISPERSIBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

REMERON 15 MG COMPRESSE ORODISPERSIBILI REMERON 30 MG COMPRESSE ORODISPERSIBILI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri antidepressivi.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa orodispersibile di Remeron 15 mg contiene 15 mg di mirtazapina. Ogni compressa orodispersibile di Remeron 30 mg contiene 30 mg di mirtazapina. Eccipiente(i) con effetti noti: ogni compressa orodispersibile di Remeron 15 mg contiene 4,65 mg di aspartame e 28 mg di saccarosio. Ogni comp...

ECCIPIENTI

Sfere di zucchero, ipromellosa, povidone K30, magnesio, stereato, butilmetacrilato copolimero basico, aspartame (E951), acido citrico anidro, crospovidone (tipo A), mannitolo (E421), cellulosa microcristallina,aroma arancio naturale e artificiale (N. SN027512), sodio bicarbonato.

INDICAZIONI

Remeron e' indicato per il trattamento di episodi di depressione maggiore negli adulti.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Uso concomitante di mirtazapina ed inibitori delle monoaminossidasi (MAO) (vedere paragrafo 4.5).

POSOLOGIA

Posologia. Adulti: la dose giornaliera efficace e' di solito compresatra 15 e 45 mg; la dose iniziale e' di 15 o 30 mg. La mirtazapina comincia a esercitare la sua azione generalmente dopo 1-2 settimane di trattamento. Il trattamento con una dose adeguata deve determinare una risposta positiva entro...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce e dall'umidita'.

AVVERTENZE

Popolazione pediatrica: Remeron non deve essere usato per trattare bambini e adolescenti sotto i 18 anni di eta'. In studi clinici sono stati osservati con maggiore frequenza comportamenti suicidi (tentativi disuicidio e ideazione suicida) e ostilita' (essenzialmente aggressivita', comportamento ost...

INTERAZIONI

Interazioni farmacodinamiche: la mirtazapina non deve essere somministrata in concomitanza con inibitori delle MAO o durante le due settimane successive alla sospensione della terapia con inibitori delle MAO. Al contrario, devono passare circa due settimane prima di trattare congli inibitori delle M...

EFFETTI INDESIDERATI

I pazienti depressi manifestano un numero di sintomi che sono dovuti alla malattia stessa. E' pertanto difficile, talvolta, accertare qualisintomi siano espressione della patologia stessa e quali il risultatodel trattamento con Remeron. Riassunto del profilo di sicurezza: gli effetti indesiderati se...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: i dati limitati riguardanti l'uso della mirtazapina in donne in gravidanza non indicano un rischio aumentato di malformazioni congenite. Gli studi condotti su animali non hanno evidenziato effetti teratogeni di rilevanza clinica, tuttavia e' stata osservata tossicita'evolutiva (vedere pa...

REMERON 30 COMPRESSE ORODISP 30MG - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco