Codice:034752081
Codice ATC:160501
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOANALETTICI
- FARMACI ANTI-DEMENZA
- ANTICOLINESTERASICI
- GALANTAMINA
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER
DENOMINAZIONE
REMINYL COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci anti-demenza.
PRINCIPI ATTIVI
Galantamina (sotto forma di bromidrato).
ECCIPIENTI
Nucleo della compressa: silice colloidale anidra; crospovidone; lattosio monoidrato; magnesio stearato; cellulosa microcristallina. Film diRivestimento: ipromellosa; glicole propilenico; talco; titanio diossido (E171). Le compresse da 4 mg contengono inoltre ferro ossido giallo(E172). Le compresse d...
INDICAZIONI
Trattamento sintomatico della demenza di tipo Alzheimer da lieve a moderatamente grave.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati. Poiche' non ci sono dati disponibili sull'utilizzo di galantamina in pazienti con grave compromissione epatica (punteggio Child-Pugh > 9) e in pazienti con clearance della creatinina < 9 ml/min, lagalantamina e' contr...
POSOLOGIA
>>Adulti/Anziani. Prima di iniziare il trattamento: la diagnosi di probabile demenza di tipo Alzheimer deve essere adeguatamente confermatasulla base delle attuali linee guida cliniche. Dose iniziale: 8 mg/die(4 mg due volte al giorno) per 4 settimane. Dose di mantenimento: latollerabilita' ed il do...
CONSERVAZIONE
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE
Tipi di demenza: il farmaco e' indicato per pazienti con demenza di Alzheimer da lieve a moderatamente grave. Non sono stati dimostrati i benefici dell'uso di galantamina in pazienti con altre forme di demenzao di compromissione della memoria. In 2 studi clinici della durata di2 anni non e' stato di...
INTERAZIONI
Interazioni farmacodinamiche: a causa del suo meccanismo d'azione, lagalantamina non deve essere somministrata in concomitanza con altri colinomimetici (quali ambenonio, donepezil, neostigmina, piridostigmina,rivastigmina o pilocarpina per via sistemica). La galantamina puo' potenzialmente antagoniz...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti indesiderati piu' comunemente segnalati sono stati nausea(21%) e vomito (11%). Si sono verificate principalmente durante i periodi di titolazione, nella maggior parte dei casi sono durate meno di una settimana e la maggioranza dei pazienti ha riportato un episodio. In questi casi puo' es...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati clinici sull'esposizione a galantamina in gravidanza. Gli studi sugli animali hanno evidenziato una tossicita' riproduttiva. Il farmaco deve essere prescritto con cautela in caso di gravidanza. Non e' noto se la galantamina venga escreta nel latte materno e non sono stati c...