Codice:035373012
Codice ATC:902674
DA +2 A +8 GRADI
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ALTRI FARMACI DELL'APPARATO GASTROINTEST. E DEL METABOLISMO
- ALTRI FARMACI DELL'APPARATO GASTROINTEST. E DEL METABOLISMO
- ENZIMI
- AGALSIDASI ALFA
CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
REPLAGAL 1 MG/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri farmaci dell'apparato gastrointestinale e del metabolismo - Enzimi.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di concentrato per soluzione per infusione contiene 1 mg di agalsidasi alfa*. Ogni flaconcino da 3,5 ml di concentrato contiene 3,5 mgdi agalsidasi alfa. *agalsidasi alfa e' la proteina alfa-galattosidasiA umana prodotta con tecniche di ingegneria genetica in linee cellulari umane. Eccipiente(i...
ECCIPIENTI
Sodio fosfato monobasico, monoidrato. Polisorbato 20. Sodio cloruro. Sodio idrossido. Acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Replagal e' indicato come terapia enzimatica sostitutiva a lungo termine in pazienti con diagnosi confermata di malattia di Fabry (carenza di alfa-galattosidasi A).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
La terapia con Replagal deve essere monitorata da un medico specializzato nella cura della malattia di Fabry o di altre patologie metaboliche ereditarie. Posologia. Replagal viene somministrato a settimane alterne a una dose di 0,2 mg/kg di peso corporeo mediante infusione endovenosa della durata di...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C).
AVVERTENZE
Tracciabilita'. Al fine di migliorare la tracciabilita' dei medicinalibiologici, il nome e il numero di lotto del medicinale somministratodevono essere chiaramente registrati. Reazioni idiosincratiche da infusione. Negli studi clinici, il 13,7% dei pazienti adulti trattati conReplagal ha sviluppato ...
INTERAZIONI
Replagal non deve essere somministrato in concomitanza con clorochina,amiodarone, benoquin o gentamicina, in quanto tali sostanze sono potenzialmente in grado di inibire l'attivita' intracellulare di alfa-galattosidasi. Poiche' l'alfa-galattosidasi A e' un enzima, e' improbabileche possa risentire d...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza. Le reazioni avverse piu' comuni sono state le reazioni da infusione che hanno interessato il 13,7% dei pazienti adulti trattati con Replagal in studi clinici. Nella maggior parte dei casi, gli effetti indesiderati erano di gravita' da lieve a moderata. Reazioni av...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. I dati sulle gravidanze esposte a Replagal sono in numeromolto limitato. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza o sviluppo embrionale/fetale nella fase di organogenesi (vedere paragrafo 5.3). Si deve usare cautela nel prescrivere il medicin...