Codice:029026010
Codice ATC:903780
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- ORMONI IPOFISARI, IPOTALAMICI ED ANALOGHI
- ORMONI IPOTALAMICI
- SOMATOSTATINA ED ANALOGHI
- SOMATOSTATINA
POLVERE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FIALA
DENOMINAZIONE
RESURMIDE 3 MG POLVERE PER SOLUZIONE PER INFUSIONE ENDOVENOSA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati ormonali sistemici, somatostatina.
PRINCIPI ATTIVI
1 fiala da 2 ml contiene il principio attivo: somatostatina diacetatoidrato, pari a 3 mg di somatostatina peptide libero.
ECCIPIENTI
Non presenti.
INDICAZIONI
Gravi emorragie acute da ulcera gastrica, duodenale, gastroduodenale;da gastrite acuta erosiva od emorragica; da rottura di varici esofagee.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Gravidanza, puerperio, allattamento. Ipersensibilita' alla somatostatina.
POSOLOGIA
Posologia: salvo diversa prescrizione, somministrare per infusione venosa continua 3,5 mcg/kg/ora di somatostatina in soluzione fisiologicasterile apirogena. Modo di somministrazione: a titolo di esempio, per12 ore di trattamento in un individuo del peso di 70-75 kg si sciogliera' la polvere di una ...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Per la possibile interferenza con il metabolismo carboidratico si dovra' controllare la glicemia ad intervalli regolari (ogni 3-4 ore circa); tale controllo sara' particolarmente accurato e piu' frequente nei diabetici insulinodipendenti. Talora si rendera' necessaria la somministrazione di insulina...
INTERAZIONI
La somatostatina prolunga l'effetto ipnotico dell'esobarbital e potenzia l'azione del pentetrazolo.
EFFETTI INDESIDERATI
Per gli effetti inibenti su glucagone ed insulina la somatostatina puo' provocare inizialmente diminuzione della glicemia e, dopo 2-3 ore, un suo eventuale aumento. L'aumento della glicemia, anche nei diabetici, e' in genere lieve. Sono stati osservati transitoriamente conati divomito, sensazione di...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il medicinale non va impiegato nelle donne in gravidanza o durante l'allattamento.