Codice:026697122
Codice ATC:477200
NON SUPERIORE A +30, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
60 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIVIRALI PER USO SISTEMICO
- ANTIVIRALI AD AZIONE DIRETTA
- NUCLEOSIDI E NUCLEOTIDI INIBITORI DELLA TRANSCRITTASI INVERS
- ZIDOVUDINA
CAPSULE RIGIDE
FLACONE
DENOMINAZIONE
RETROVIR 100 MG CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Analogo nucleosidico.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni capsula contiene 100 mg di zidovudina. Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Contenuto della capsula: amido di mais, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato, magnesio stearato. Involucro della capsula: titanio diossido E171, gelatina. Inchiostro (inchiostro opacode black 10A1o 10A2): lacca, ossido di ferro nero E172, glicole propilenico, idrossido di ammonio 28% (s...
INDICAZIONI
Le formulazioni orali di Retrovir sono indicate nella terapia antiretrovirale di associazione per il trattamento di adulti e bambini con infezione da Virus dell'Immunodeficienza Umana (HIV). La chemioprofilassicon Retrovir e' indicata per l'uso in donne HIV-positive in gravidanza (oltre le 14 settim...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Le formulazioni orali di Retrovir sono controindicate nei pazienti conipersensibilita' nota a zidovudina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Le formulazioni orali di Retrovir non devono essere somministrate a pazienti con marcata neutropenia (meno di 0,75 x 10^9 /l) oppure...
POSOLOGIA
Retrovir deve essere prescritto da un medico esperto nel trattamento dell'infezione da HIV. E' anche disponibile una soluzione orale di Retrovir. Posologia negli adulti e adolescenti di peso corporeo di almeno30 kg: la dose comunemente raccomandata di Retrovir in associazione con altri farmaci antir...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Conservare nellaconfezione originale.
AVVERTENZE
Retrovir non guarisce l'infezione da HIV o l'AIDS. I pazienti trattaticon Retrovir o con qualsiasi altra terapia antiretrovirale possono continuare a sviluppare infezioni opportunistiche e altre complicanze associate all'infezione da HIV. L'uso concomitante di rifampicina o stavudina con zidovudina,...
INTERAZIONI
Dati limitati suggeriscono che la somministrazione concomitante di zidovudina con rifampicina riduce l'AUC (area sotto la curva della concentrazione plasmatica) di zidovudina del 48% +/- 34%. Questo puo' comportare una perdita parziale o totale di efficacia di zidovudina. L'uso concomitante di rifam...
EFFETTI INDESIDERATI
Il profilo delle reazioni avverse e' simile per gli adulti e i bambini. Fra le reazioni avverse piu' gravi vi sono anemia (che puo' richiedere delle trasfusioni), neutropenia e leucopenia. Queste insorgono piu'frequentemente ai dosaggi maggiori (1200-1500 mg/die) e nei pazienticon malattia da HIV in...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: come regola generale, quando si decide di usare un agenteantiretrovirale per il trattamento dell'infezione da HIV nelle donne in gravidanza e di conseguenza per ridurre il rischio di trasmissione verticale dell'HIV al neonato, devono essere presi in considerazione idati sull'impiego negl...