Codice:000590051
Codice ATC:250502
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI RINOLOGICI
- DECONGESTIONANTI NASALI ED ALTRE PREPARAZ. PER USO TOPICO
- SIMPATICOMIMETICI, NON ASSOCIATI
- NAFAZOLINA
SPRAY NASALE SOLUZIONE
BOMBOLETTA
DENOMINAZIONE
RINAZINA 1 MG/ML
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sistema respiratorio, simpaticomimetici, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di soluzione contiene, principio attivo: nafazolina nitrato 1 mg.Eccipienti con effetti noti: benzalconio cloruro. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Rinazina 1 mg/ml gocce nasali, soluzione: sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico concentrato, benzalconio cloruro, acqua depurata. Rinazina 1 mg/ml spray nasale, soluzione: sodio cloruro, disodio edetato, sodio fosfato monobasico diidrato, acido fosforico ...
INDICAZIONI
Decongestionante nasale in corso di riniti e faringiti acute catarrali, di riniti allergiche, di sinusiti acute.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Malattie cardiache ed ipertensione arteriosa gravi. Glaucoma. Ipertiroidismo. Il medicinale e' controindicatonei bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Non somministrare durante enelle due settimane su...
POSOLOGIA
Gocce nasali. Adulti: 2-3 gocce in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno. Spray nasale. Adulti: 1-2 nebulizzazioni in ciascuna narice, 2-3 volte al giorno. Popolazione pediatrica: il medicinale e' controindicatonei bambini di eta' inferiore ai 12 anni (vedere paragrafo 4.3). Attenersi scrupolosamente...
CONSERVAZIONE
Rinazina 1mg/ml spray nasale, soluzione: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Rinazina 1 mg/ml gocce nasali, soluzione: conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.Conservare in posizione verticale.
AVVERTENZE
Impiegare con cautela negli anziani e nei portatori di ipertrofia prostatica per il pericolo di ritenzione urinaria. Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso dei decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del medico. L'u...
INTERAZIONI
Il farmaco puo' interagire con farmaci antidepressivi.
EFFETTI INDESIDERATI
Il prodotto puo' determinare localmente fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose. Per rapido assorbimento dellanafazolina attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici consistenti in ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturb...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In gravidanza e nell'allattamento, Rinazina deve essere usata solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso.