RINGER LATTATO ENDOVENA 10 FLACONI/FIALOIDI 1000ML
Produttore: B.BRAUN MILANO SpA
Uso ospedaliero
Senza lattosio

Codice:034302048

Codice ATC:513400

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SOLUZIONI ENDOVENA
  • SOLUZIONI CHE INFLUENZANO L'EQUILIBRIO ELETTROLITICO
  • ELETTROLITI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

RINGER LATTATO B. BRAUN

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Soluzioni endovena.

PRINCIPI ATTIVI

Acido lattico 2,60 g; sodio idrossido 1,17 g; sodio cloruro 6,00 g; potassio cloruro 0,40 g; calcio cloruro 0,27 g.

ECCIPIENTI

Acqua per preparazioni iniettabili q.b.

INDICAZIONI

Nella terapia sostitutiva parenterale delle perdite di fluidi extracellulari ed elettroliti, quando e' necessario correggere stati acidosicilievi o moderati, ma non gravi.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Controindicato in condizioni in cui e' presente ipercaliemia o in cuiesiste ritenzione di potassio, nelle ipercalcemie e nella grave insufficienza epatica; non somministrare in pazienti con acidosi lattica o con alterazioni dei processi ossidativi che impediscono l'utilizzazionedel lattato (shock, i...

POSOLOGIA

Agitare bene durante la preparazione e prima dell'uso. Uso endovenoso.La dose e' dipendente dall'eta', peso e condizioni cliniche del paziente

CONSERVAZIONE

In contenitori ermeticamente chiusi; non congelare; conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C; la data di scadenza si riferisce alprodotto in confezionamento integro, correttamente conservato; non usare oltre tale data.

AVVERTENZE

Usare subito dopo l'apertura del contenitore. La soluzione deve esserelimpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una solaed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non puo' essereutilizzato. Precauzioni d'impiego: usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardia...

INTERAZIONI

Come per le altre soluzioni contenenti calcio il trattamento in concomitanza con ceftriaxone e' controindicato nei neonati (<=28 giorni di eta'), anche in caso di utilizzo di linee di infusione separate (rischio fatale di precipitazione del sale ceftriaxone-calcio nel flusso sanguigno del neonato). ...

EFFETTI INDESIDERATI

Episodi febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose oflebiti, necrosi tissutale. Precipitazione del sale calcio-ceftriaxone: raramente sono state riferite reazioni avverse gravi, e in alcuni casi fatali, in neonati pretermine e in nati a termine (di eta' >28 giorni) che erano stati ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

In gravidanza somministrare solo in caso di effettiva necessita'.