Codice:029509015
Codice ATC:196600
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI RINOLOGICI
- DECONGESTIONANTI NASALI ED ALTRE PREPARAZ. PER USO TOPICO
- ALTRE PREPARAZIONI RINOLOGICHE
- IPRATROPIO BROMURO
SPRAY NASALE SOLUZIONE
FLACONE
DENOMINAZIONE
RINOVAGOS 0,02 MG/EROGAZIONE SPRAY NASALE, SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Decongestionanti e preparazioni nasali per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
Un flacone di Rinovagos Spray nasale, soluzione contiene il principioattivo: ipratropio bromuro 4 mg (pari a mg 4,17 di ipratropio bromuroidrato). Eccipienti con effetto noto: benzalconio cloruro. Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1 .
ECCIPIENTI
Gli eccipienti di Rinovagos sono: benzalconio cloruro, idrossipropilmetilcellulosa, polietilenglicole 300, acqua depurata.
INDICAZIONI
Rinite vasomotoria colinergica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Il farmaco non va assunto da soggetti conipersensibilita' nota all'atropina, a sostanze atropino-simili. Controindicato in pazienti affetti da glaucoma ad angolo chiuso, ipertrofiaprostatica, sindrome ...
POSOLOGIA
Posologia. Adulti: ogni spruzzo di Rinovagos eroga 0,02 mg di Ipratropio bromuro. Si consiglia la somministrazione di due spruzzi per narice(pari a 0,08 mg di Ipratropio bromuro) per 3-4 volte al giorno. Mododi somministrazione. Istruzioni per l'uso: non e' necessario agitare il flacone prima dell'u...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna particolare precauzione per la conservazione. Per le condizioni di conservazione dopo prima apertura vedere paragrafo 6.3.
AVVERTENZE
Ipersensibilita': dopo la somministrazione di Rinovagos possono verificarsi reazioni di ipersensibilita' immediata come dimostrato dai raricasi di orticaria, angioedema, eruzione cutanea, broncospasmo, edema oro-faringeo e anafilassi. Complicazioni oculari: dolore oculare, disturbi dell'accomodazion...
INTERAZIONI
Possono essere potenziati gli effetti di altri medicinali contenenti anticolinergici. Non sono note interazioni con alcool, tabacco e cibi.
EFFETTI INDESIDERATI
Sono stati segnalati casi di secchezza nasale (croste), lievi striature di sangue nel secreto nasale, prurito e/o bruciore nasale. In particolare, nei casi di iperdosaggio sperimentale riportati in letteraturasono stati segnalati episodi transitori di secchezza delle fauci (bocca asciutta), cefalea ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non e' stata accertata la sicurezza di impiego di Rinovagos spray nasale durante la gravidanza. In caso di accertata o presuntagravidanza e' necessario considerare i benefici dell'uso del medicinale in confronto ai possibili rischi per il feto. Studi preclinici non hanno mostrato effetti...