RISPERDAL INTRAMUSCOLO FLACONI/FIALOIDI 37,5MG+1 FIALE SIRINGHE 2ML
Produttore: JANSSEN CILAG SpA
Senza lattosio

Codice:028752184

Codice ATC:737600

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 OPPURE NON SUPERIORE +25 PER MASSIMO 7 GIORNI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOLETTICI
  • ANTIPSICOTICI
  • ALTRI ANTIPSICOTICI
  • RISPERIDONE
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOSPENSIONE INIETTABILE RILASCIO PROLUNGATO

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

RISPERDAL POLVERE E SOLVENTE PER SOSPENSIONE INIETTABILE A RILASCIO PROLUNGATO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Altri antipsicotici.

PRINCIPI ATTIVI

1 flaconcino contiene 25 mg di risperidone. 1 flaconcino contiene 37,5mg di risperidone. 1 flaconcino contiene 50 mg di risperidone. 1 ml di sospensione ricostituita contiene 12,5 mg di risperidone. 1 ml di sospensione ricostituita contiene 18,75 mg di risperidone. 1 ml di sospensione ricostituita c...

ECCIPIENTI

Polvere per sospensione iniettabile : poli-(d, 1-Lattide-co-Glicolide)Solvente : Polisorbato 20 Carmellosa sodica Disodio idrogeno fosfatodiidrato Acido citrico anidro Sodio cloruro Sodio idrossido Acqua perpreparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Risperdal iniettabile e' indicato per la terapia di mantenimento dellaschizofrenia in pazienti attualmente stabilizzati con antipsicotici orali.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia. Adulti. Dose iniziale: per la maggior parte dei pazienti ladose raccomandata e' di 25 mg per via intramuscolare ogni due settimane. Per i pazienti in trattamento con una dose fissa di risperidone orale da almeno 2 settimane, deve essere considerato lo schema di conversione che segue. I pa...

CONSERVAZIONE

Conservare l'intera confezione in frigorifero (2-8 gradi C.). Nel casoin cui non si disponga di refrigerazione, Risperdal iniettabile puo'essere conservato a temperatura non superiore a 25 gradi C. per un periodo massimo di 7 giorni prima della somministrazione. Conservare nella confezione originale...

AVVERTENZE

Per i pazienti che non hanno mai assunto risperidone, si raccomanda distabilire la tollerabilita' al risperidone orale, prima di iniziare il trattamento con Risperdal iniettabile (vedere paragrafo 4.2). Anziani con demenza: risperdal iniettabile non e' stato studiato in pazientianziani con demenza; ...

INTERAZIONI

Le interazioni di Risperdal iniettabile con altri medicinali somministrati in concomitanza non sono state valutate in modo sistematico. I dati di interazione farmacologica forniti in questo paragrafo sono basati sugli studi condotti con Risperdal orale. Interazioni farmacodinamiche. Farmaci noti per...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse al farmaco (ADR) piu' frequentemente segnalate (incidenza >=1/10) sono: insonnia, ansia, cefalea, infezione delle vie respiratorie superiori, parkinsonismo e depressione. Le ADR che sembranoessere dose-correlate includono parkinsonismo e acatisia. Sono statesegnalate, nella fase ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non esistono dati sufficienti relativi all'impiego di risperidone in donne in gravidanza. Il risperidone non ha evidenziato effetti teratogeni negli studi sugli animali, ma sono stati riscontrati altri tipi di tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Il rischiopotenziale per l'uom...

RISPERDAL INTRAMUSCOLO FLACONI/FIALOIDI 37,5MG+1 FIALE SIRINGHE 2ML - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco