Codice:034776017
Codice ATC:900888
NON SUPERIORE A +30, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
- BLOCCANTI DEI RECETTORI ANGIOTENSINA II(ARBs), NON ASSOCIATI
- BLOCCANTI DEI RECETTORI ANGIOTENSINA II(ARBs), NON ASSOCIATI
- VALSARTAN
CAPSULE RIGIDE
BLISTER
DENOMINAZIONE
RIXIL 80 mg - Capsule rigide
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antagonisti dell'angiotensina II, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
Valsartan.
ECCIPIENTI
Contenuto: cellulosa microcristallina; povidone; sodio laurilsolfato;crospovidone; magnesio stearato. Involucro: gelatina; titanio diossido(E 171); ferro ossido nero (E 172); ferro ossido rosso (E 172). Inchiostro: lacca; alcol denaturato industriale 74 OP; ferro ossido nero (E172).
INDICAZIONI
Trattamento dell'ipertensione arteriosa essenziale. Trattamento di pazienti clinicamente stabili con insufficienza cardiaca sintomatica o disfunzione sistolica ventricolare sinistra asintomatica secondaria a infarto miocardico recente (12 ore - 10 giorni). Trattamento dell'insufficienza cardiaca sin...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Insufficienza epatica grave, cirrosi biliare e colestasi. Insufficienza renale grave (clearance della creatinina <10 ml/min) e pazientisottoposti a dialisi. Secondo e terzo trimestre di gravidanza e allattamento.
POSOLOGIA
>>Ipertensione: 80 mg una volta al giorno. L'effetto antipertensivo massimo si osserva dopo 4 settimane. In alcuni pazienti, in cui non viene raggiunto un adeguato controllo dei valori pressori, il dosaggio puo' essere aumentato a 160 mg. Puo' anche essere somministrato in associazione ad altri farm...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 30 gradi C. Conservare nel contenitore originale.
AVVERTENZE
L'uso contemporaneo di integratori di potassio, diuretici risparmiatori di potassio, sostituti del sale contenenti potassio, o di altri medicinali che possono aumentare i livelli di potassio (eparina, ecc.) deve essere effettuato con cautela, controllando frequentemente i livelliematici di potassio....
INTERAZIONI
Non sono state riscontrate interazioni farmacocinetiche aventi rilevanza clinica con i seguenti medicinali, comunemente usati per trattare pazienti ipertesi: cimetidina, warfarin, furosemide, digossina, atenololo, indometacina, idroclorotiazide, amlodipina, glibenclamide. E' necessaria cautela quand...
EFFETTI INDESIDERATI
Nelle sperimentazioni cliniche controllate in pazienti con ipertensione, l'incidenza complessiva di eventi avversi (EA) era sovrapponibile aquella riscontrata con il placebo. L'incidenza degli eventi avversi non e' sembrata correlata alla dose o alla durata del trattamento ne' e' stata individuata a...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'uso degli antagonisti del recettore dell'angiotensina II (ARAII) none' raccomandato durante il primo trimestre di gravidanza. E' controindicato durante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza. L'evidenza epidemiologica sul rischio di teratogenicita' a seguito dell'esposizione ad ACE inibito...