Codice:012322020
Codice ATC:343000
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
- MACROLIDI
- SPIRAMICINA
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER
DENOMINAZIONE
ROVAMICIN 3.000.000 U.I. COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici sistemici, macrolidi.
PRINCIPI ATTIVI
Una compressa rivestita con film contiene 3.000.000 U.I. di spiramicina.
ECCIPIENTI
Silice colloidale anidra, idrossipropilcellulosa, magnesio stearato, ipromellosa, amido di mais, macrogol 6.000, carmellosa sodica, cellulosa microcristallina, titanio diossido.
INDICAZIONI
Trova indicazione nelle infezioni da germi sensibili. Infezioni del cavo orale: parodontopatie e gengiviti, coadiuvante nel trattamento della piorrea alveolare; infezioni delle vie respiratorie: rinofaringiti,angine, laringiti, otite media, bronchiti, broncopolmoniti, polmoniti,ascessi polmonari, em...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi.
POSOLOGIA
Adulti: la dose giornaliera e' abitualmente di 2-3 compresse da 3.000.000 U.I. ripartite in 2-3 somministrazioni. Popolazione pediatrica: laposologia quotidiana varia da 150.000 a 225.000 U.I./kg peso corporeoa seconda della gravita' dell'affezione da trattare, tale dose deve essere ripartita in 3/4...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Prolungamento dell'intervallo QT: qasi di prolungamento dell'intervallo QT sono stati riportati in pazienti in trattamento con macrolidi, compreso spiramicina. Usare cautela quando si usa spiramicina nei pazienti con fattori di rischio noti per il prolungamento dell'intervallo QTcome ad esempio: squ...
INTERAZIONI
E' possibile resistenza crociata con oleandomicina, eritromicina e conmacrolidi in genere. Levodopa: inibizione dell'assorbimento della carbidopa con decremento del livello plasmatico della levodopa. Dove necessario, i pazienti devono essere attentamente monitorati ed il dosaggio della levodopa deve...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie gastrointestinali. Comune: dolore addominale, nausea, vomito, diarrea e colite psuedomembranosa sono stati riportati per le formeorali. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: shock anafilattico,vasculite compresa la porpora di Henoch-Schonlein. Patologie della cute e del tessuto sotto...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza sull'utilizzo della spiramicina in gravidanza non e' stata valutata in studi controllati. Comunque la spiramicina e' stata usata per molti anni senza particolari problemi nelle donne in gravidanza.La spiramicina viene escreta nel latte materno percio' l'utilizzo daparte di madri che all...