Codice:101599013
Codice ATC:408100
DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE
24 Mesi
- IMMUNOLOGICI
- IMMUNOLOGICI PER SUIDI
- MAIALE / SUINO
- VAC.BATTERICI INAT.(INCL.MYCOPLASMA, ANATOSSINA E CHLAMYDIA)
- ERYSIPELOTHRIX
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
RUVAX
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunologici per suini. Vaccini batterici inattivati.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml di vaccino contiene: Erysipelothrix rhusiopathiae (sierotipo 2) q.b. per ottenere nel topo almeno 25 U.I. Adiuvante: idrossido di alluminio.
ECCIPIENTI
Idrossido di alluminio, mercuriotiolato sodico, soluzione di cloruro di sodio 0,15M.
INDICAZIONI
Vaccinazione contro il Malrossino dei suini. Nei suini all'ingrasso: immunizzazione attiva per la riduzione dei segni clinici, per la prevenzione delle lesioni cutanee generalizzate e per la prevenzione della mortalita' causata da Erysipelothrix rhusiopathiae sierotipo 2. Nei suini riproduttori: imm...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Nessuna.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Sottocutanea, intramuscolare.
POSOLOGIA
2 ml/capo per via sottocutanea nella fossetta retroauricolare o, preferibilmente, per via intramuscolare profonda nei muscoli del collo. Schema vaccinale. Futuri riproduttori (scrofette e verretti) e riproduttori. Vaccinazione di base: 2 iniezioni a 3-4 settimane di intervallo antecedentemente alla ...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2-8 gradi C). Proteggere dalla luce. Non congelare. Dopo la prima apertura il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato.
AVVERTENZE
Vaccinare solamente animali sani. Agitare prima dell'uso. Rispettare le consuete norme di asepsi. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: in caso di autoiniezione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativoo l'etichetta. Sovra...
TEMPO DI ATTESA
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini.
INTERAZIONI
Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza e l'efficacia dell'uso concomitante di questo vaccino con altri.
EFFETTI INDESIDERATI
Se somministrato per via sottocutanea, il vaccino puo' indurre la formazione di un nodulo nel punto di inoculo che scompare, in media, entro15 giorni. La vaccinazione, cosi' come tutte le iniezioni di corpi batterici effettuate per attuare una profilassi contro una determinata malattia batterica, pu...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il vaccino puo' essere utilizzato per eseguire richiami nel corso della gravidanza e a fine lattazione.