Codice:026863011
Codice ATC:342800
DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- ORMONI IPOFISARI, IPOTALAMICI ED ANALOGHI
- ORMONI DEL LOBO ANTERIORE DELL'IPOFISI
- SOMATROPINA E AGONISTI DELLA SOMATROPINA
- SOMATROPINA
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
SAIZEN 1.33 MG POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ormoni del lobo anteriore dell'ipofisi ed analoghi.
PRINCIPI ATTIVI
Somatropina.
ECCIPIENTI
Polvere: mannitolo, sodio fosfato dibasico diidrato, sodio fosfato monobasico monoidrato, sodio cloruro. Solvente: soluzione di sodio cloruro in acqua per preparazioni iniettabili (0,9% p/v).
INDICAZIONI
Bambini e adolescenti: - deficit della crescita nei bambini dovuto a ridotta o mancata secrezione endogena di ormone somatotropo. - Deficitdella crescita nelle bambine affette da disgenesia gonadica (Sindromedi Turner), confermata da analisi cromosomica. - Deficit della crescita da insufficienza ren...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. La somatropina non deve essere usata per promuovere la crescita inbambini in cui si sia verificata la saldatura completa delle epifisi.La somatropina non deve essere utilizzata se vi e' evidenza di un'attivita' tumorale. I tum...
POSOLOGIA
Uso in dosi singole. Il dosaggio deve essere adattato per ogni singolopaziente in funzione dell'area della sua superficie corporea (BSA) odel peso corporeo (BW). Si raccomanda che il prodotto sia somministrato prima di andare a letto secondo il seguente dosaggio. Bambini ed adolescenti: - deficit de...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2 gradi C. - 8 gradi C.) nella confezione originale per proteggere il prodotto dalla luce. Dopo ricostituzione: si raccomanda l'uso immediato. Comunque, in frigorifero (2 gradi C. - 8gradi C.), la stabilita' "in uso" e' dimostrata fino a 24 ore. Non congelare.
AVVERTENZE
E' necessario non superare la dose giornaliera massima consigliata. Ipazienti con neoplasia intra o extracranica in remissione o con deficit dell'ormone della crescita secondario a un tumore endocranico devonoessere controllati frequentemente. In pazienti sopravvissuti a tumoridell'infanzia, e' stat...
INTERAZIONI
Il trattamento concomitante con glucocorticoidi inibisce gli effetti stimolatori della crescita dei prodotti contenenti somatropina. Nei pazienti affetti da carenza di ACTH la terapia sostitutiva con glucocorticoidi dovra' essere attentamente adattata in modo da evitare qualsiasieffetto inibitorio s...
EFFETTI INDESIDERATI
Durante la terapia sostitutiva con ormone della crescita, negli adultipuo' manifestarsi ritenzione idrica. Edema, gonfiore alle articolazioni, artralgie, mialgie e parestesie possono essere manifestazioni cliniche dovute alla ritenzione di liquidi. Comunque, questi sintomi/segnisono generalmente tra...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi condotti sugli animali sono insufficienti e/o non sono disponibili relativamente agli effetti su gravidanza, sviluppo embriofetale, parto o sviluppo postnatale. Non sono disponibili dati clinici sull'esposizione durante la gravidanza, pertanto va evitata la somministrazione di prodotti con...