SALAZOPYRIN EN 100 COMPRESSE 500MG
Produttore: PFIZER ITALIA Srl
Farmaco etico
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:012048031

Codice ATC:339000

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
  • ANTINFIAMMATORI INTESTINALI
  • ACIDO AMINOSALICILICO ED ANALOGHI
  • SULFASALAZINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE GASTRORESISTENTI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

SALAZOPYRIN EN 500 MG COMPRESSE GASTRORESISTENTI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antinfiammatori intestinali.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene: sulfasalazina mg 500.

ECCIPIENTI

Ogni compressa contiene: povidone, amido di mais, magnesio stearato, silice colloidale anidra, cellulosa acetato ftalato, glicole propilenico, cera gialla, cera carnauba, macrogol 20.000, glicerolo monostearato, talco.

INDICAZIONI

Colite ulcerosa: nel trattamento della colite ulcerosa di media e lieve gravita', come terapia aggiuntiva nella colite ulcerosa grave. Per la prevenzione delle ricadute della colite ulcerosa. Morbo di Crohn: specialmente nei pazienti con interessamento del colon. Artrite reumatoide.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, ai metaboliti della sulfasalazina o ad uno qualsiasi degli eccipient, ai sulfamidici o ai salicilati.Insufficienza renale grave con iperazotemia. Epatopatie gravi. Tendenza accertata alle emorragie. Nei bambini sotto i 2 anni. All'ultimo stadio di gravidanza e d...

POSOLOGIA

La posologia va regolata secondo la gravita' della malattia e la tolleranza del paziente al medicinale. Colite ulcerosa e morbo di Crohn: inizialmente si consiglia di aumentare gradualmente la dose nei primi due giorni. Adulti: 2-4 compresse 4 volte al di'. Bambini: 40-60 mg perchilo di peso corpore...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Sono state segnalate infezioni gravi, comprese sepsi e polmonite, associate alla mielosoppressione. I pazienti che sviluppano una nuova infezione mentre sono sottoposti a trattamento con sulfasalazina devono essere monitorati attentamente. La somministrazione di sulfasalazina deve essere interrotta ...

INTERAZIONI

E' stato segnalato un ridotto assorbimento di folato e digossina se impiegati contemporaneamente a sulfasalazina. I livelli sierici di digossina sono risultati non terapeutici. La sulfasalazina puo' interagirecon farmaci per il trattamento del gozzo, con certi diuretici ed ipoglicemizzanti orali. La...

EFFETTI INDESIDERATI

I piu' comuni collaterali effetti indesiderati dovuti al trattamento con sulfasalazina sono: nausea, inappetenza, disturbi gastrici ed occasionalmente lieve aumento della temperatura. Nella maggior parte dei casi il trattamento puo' essere continuato se la posologia viene diminuita oppure se la somm...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Studi sulla riproduzione condotti su ratti e su conigli non hanno evidenziato alcun danno per il feto. La sulfasalazina per via orale inibisce l'assorbimento ed il metabolismo dell'acido folico e puo' pertantodeterminare un deficit di acido folico. Sono stati segnalati casi di neonati con difetti de...