SALMETEDUR SOSPENSIONE INAL 120EROG
Produttore: A.MENARINI IND.FARM.RIUN.Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:027892138

Codice ATC:401601

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
  • ADRENERGICI PER AEROSOL
  • AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI
  • SALMETEROLO
Forma farmaceutica:

SOSPENSIONE PRESSURIZZATA PER INALAZIONE

Confezionamento:

BOMBOLETTA

DENOMINAZIONE

SALMETEDUR 25 MICROGRAMMI/EROGAZIONE SOSPENSIONE PRESSURIZZATA PER INALAZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Adrenergici per inalazione - agonisti selettivi dei recettori beta2-adrenergici.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni dose erogata (dose che fuoriesce dal boccaglio dell'inalatore) fornisce 21 microgrammi di salmeterolo. Cio' corrisponde a una dose pre-dosata di 25 microgrammi di salmeterolo, equivalente a 36,3 microgrammi di salmeterolo xinafoato. Una dose e' pari a due erogazioni. Un contenitore sotto pressi...

ECCIPIENTI

Norflurano-HFA 134a (idrofluoroalcano 1,1,1,2-tetrafluoroetano).

INDICAZIONI

Terapia sintomatica prolungata degli stati broncospastici. Non sostitutiva della terapia patogenetica e del trattamento della crisi acuta d'asma con beta2-agonisti a rapida insorgenza d'azione. Nel trattamentodell'asma deve essere usato solo in aggiunta ai corticosteroidi. Trattamento a lungo termin...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Controindicato nei pazienti in cui l'asma e' in fase di sensibile peggioramento o in cui il controllo della malattia sia in rapido deterioramento. Bambini di eta' inferiore ai 4 anni. Controindicato ...

POSOLOGIA

Posologia. ASMA; adulti: due inalazioni (2 x 25 microgrammi di salmeterolo) due volte al giorno. Nei pazienti con ostruzione delle vie aereeparticolarmente grave nei quali persistano i sintomi, la dose puo' essere aumentata fino ad un massimo di 4 inalazioni (4 x 25 microgrammidi salmeterolo) due vo...

CONSERVAZIONE

Riposizionare fermamente il coperchio dell'inalatore fino a sentire loscatto. Non conservare a temperatura superiore a 30 gradi C. Le confezioni di SALMETEDUR devono essere tenute lontane da fonti di calore eprotette dal congelamento. Il contenitore contiene un liquido pressurizzato. Non esporre a t...

AVVERTENZE

SALMETEDUR non deve essere impiegato (e non e' sufficiente) come trattamento di prima intenzione per l'asma. I pazienti devono essere avvisati di non interrompere o ridurre la terapia corticosteroidea in atto senza prima aver consultato il medico, anche se durante il trattamentocon SALMETEDUR riscon...

INTERAZIONI

I bloccanti beta-adrenergici possono attenuare o antagonizzare l'effetto del salmeterolo. Devono essere evitati tutti i farmaci beta-bloccanti, sia quelli selettivi che quelli non selettivi, a meno che non sussistano condizioni di necessita' per il loro impiego. Ipokaliemia potenzialmente grave puo'...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse sono elencate di seguito per organo, apparato/sistema e per frequenza. La frequenza e' definita come: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100, <1/10), non comune (>= 1/1.000, <1/100), rara(>= 1/10.000, <1/1.000) e molto rara (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere de...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: gli studi sull'animale non indicano effetti dannosi, diretti o indiretti relativamente alla tossicita' riproduttiva, con l'eccezione di evidenze di alcuni effetti dannosi sul feto a dosi molto elevate (vedere paragrafo 5.3). Non ci sono studi adeguati e controllati sul salmeterolo in don...