Codice:025025127
Codice ATC:235101
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
- ESPETTORANTI, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ANTITOSSE
- MUCOLITICI
- AMBROXOLO
SOLUZIONE PER NEBULIZZAZIONE
CONTENITORE MONODOSE
DENOMINAZIONE
SECRETIL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Espettoranti, escluse le associazioni con sedativi della tosse; mucolitico.
PRINCIPI ATTIVI
Secretil "60 mg granulato per soluzione orale" 20 bustine da 60 mg. Ogni bustina contiene il principio attivo: Ambroxol cloridrato 60 mg. Eccipiente(i) con effetti noti: saccarosio. Secretil "15mg/5 ml sciroppo" flacone da 200 ml. 5 ml di sciroppo contengono il principio attivo:Ambroxol cloridrato 1...
ECCIPIENTI
Granulato per soluzione orale: aroma arancio polvere, aroma ananas polvere, saccarosio. Sciroppo: sorbitolo, glicerolo, metile p-idrossibenzoato, proprile p-idrossibenzoato, lampone essenza, ammonio glicirizzinato, acqua depurata. Soluzione da nebulizzare: benzalconio cloruro, acqua depurata. Soluzi...
INDICAZIONI
Secretil e' indicato nel trattamento delle turbe della secrezione dell'apparato respiratorio.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Il farmaco e' controindicato nei bambini di eta' inferiore a 2 anni (per uso orale). Ipersensibilita' individuata accertata verso i componenti del prodotto o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. Generalmente controindicato in gravidanza e...
POSOLOGIA
Secretil "60 mg granulato per soluzione orale" 20 bustine da 60 mg. Adulti: 2 bustine da 60 mg al giorno per i primi 3 giorni, (terapia d'attacco). Successivamente la posologia potra' essere ridotta ad 1 bustina al giorno. Le bustine vanno sciolte in acqua e assunte preferibilmente dopo i pasti. Sec...
CONSERVAZIONE
Non sono necessarie speciali precauzioni per la conservazione.
AVVERTENZE
Secretil deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatoridi ulcera peptica. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchialenei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia di eta', a causadelle caratteristiche ...
INTERAZIONI
In genere non interferisce con altri farmaci.
EFFETTI INDESIDERATI
Le frequenze degli effetti indesiderati riportati sono definite come segue: molto comune (>=1/10), comune (>= 1/100, < 1/10), non comune (>=1/1,000, < 1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000), ), molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base deidati disponibili). Dis...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi di teratogenesi e di tossicita' fetale su animali non hannomesso in evidenza alcun effetto nocivo del Secretil anche a dosi elevate. Non e' comunque consigliabile come per tutti i farmaci di recenteistituzione, l'impiego durante i primi tre mesi di gravidanza e, nell'ulteriore periodo di g...