Codice:034952109
Codice ATC:473801
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI, SELETTIVI
- BISOPROLOLO
COMPRESSE RIVESTITE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
SEQUACOR COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Agenti beta-bloccanti, selettivi.
PRINCIPI ATTIVI
Sequacor 1,25 mg: ogni compressa contiene 1,25 mg di bisoprololo fumarato. Sequacor 2,5 mg: ogni compressa contiene 2,5 mg di bisoprololo fumarato. Sequacor 3,75 mg: ogni compressa contiene 3,75 mg di bisoprololo fumarato. Sequacor 5 mg: ogni compressa contiene 5 mg di bisoprololo fumarato. Sequacor...
ECCIPIENTI
Sequacor 1,25 mg compressa: silice colloidale anidra, magnesio stearato, crospovidone, amido di mais pregelatinizzato, amido di mais, cellulosa microcristallina, calcio idrogeno fosfato anidro. Film di rivestimento: dimeticone, talco, macrogol 400, titanio diossido (E 171), ipromellosa. Sequacor 2,5...
INDICAZIONI
Trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica, stabile, con ridottafunzione ventricolare sistolica sinistra, in associazione con ACE-inibitori, diuretici ed eventualmente glicosidi cardioattivi. (Per ulteriori informazioni vedere paragrafo 5.1).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Bisoprololo e' controindicato in pazienti affetti da insufficienza cardiaca cronica in presenza di: insufficienza cardiaca acuta o episodi di insufficienza cardiaca scompensata che richiedono terapia inotropa via endovena; shock cardiogeno; blocco atrio-ventricolare (AV) di II oIII grado; sindrome d...
POSOLOGIA
Il trattamento standard dell'insufficienza cardiaca cronica prevede l'impiego di un ACEinibitore (o di un bloccante dei recettori dell'angiotensina in caso di intolleranza agli ACEinibitori), un beta-bloccante,diuretici e quando necessario glicosidi cardioattivi. I pazienti devono essere stabili (se...
CONSERVAZIONE
Condizioni di conservazione per PVC/Alu blister, Sequacor 1,25 mg/2,5mg e 3,75 mg: conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C. Sequacor 5 mg/7,5 mg e 10 mg: conservare a temperatura non superiore a 30gradi C. Condizioni di conservazione per Alu/Alu blister, Sequacor 1.25 mg, 2,5 mg, 3.75 mg...
AVVERTENZE
Il trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica stabile con bisoprololo deve essere iniziato con una speciale fase di titolazione. La sospensione della terapia con bisoprololo, specialmente nei pazienti concardiopatia ischemica, non deve essere fatta bruscamente se non necessario, poiche' cio' pu...
INTERAZIONI
Associazioni non raccomandate, calcio-antagonisti del tipo verapamil ein misura minore del tipo diltiazem: influenza negativa su contrattilita' e conduzione atrio-ventricolare. La somministrazione intravenosadi verapamil in pazienti che sono in trattamento con betabloccanti puo' portare ad una marca...
EFFETTI INDESIDERATI
Definizioni della terminologia della frequenza: molto comuni (>= 1/10); comuni (>=1/100, a < 1/10); non comuni (>= 1/1.000, a < 1/100); rari(>= 1/10.000, a < 1/1.000); molto rari (< 1/10.000); frequenza non nota (non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Patologie cardiache. Molto c...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: bisoprololo ha effetti farmacologici che possono determinare effetti dannosi durante la gravidanza e/o nel feto/neonato. In generale i beta-bloccanti riducono la perfusione placentare, che si associa con un ritardo nella crescita del feto, morte intrauterina, aborto oparto prematuro. Nel...