SERENASE 20 COMPRESSE 1MG
Produttore: IST.LUSOFARMACO D'ITALIA SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:016805032

Codice ATC:172500

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOLETTICI
  • ANTIPSICOTICI
  • DERIVATI DEL BUTIRROFENONE
  • ALOPERIDOLO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

SERENASE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Psicolettici; antipsicotici; derivati del butirrofenone.

PRINCIPI ATTIVI

Serenase 1 mg compresse. Una compressa contiene il principio attivo: aloperidolo 1 mg. Eccipienti con effetti noti: lattosio monoidrato. Serenase 5 mg compresse. Una compressa contiene il principio attivo: aloperidolo 5 mg. Eccipienti con effetti noti: lattosio. Serenase 2 mg/mlgocce orali, soluzion...

ECCIPIENTI

Compresse 1 mg: lattosio monoidrato, amido di mais, talco, olio vegetale idrogenato. Compresse 5 mg: lattosio, amido di mais, talco, olio vegetale idrogenato. Gocce orali, soluzione: acido lattico, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, acqua depurata.

INDICAZIONI

Pazienti adulti di eta' pari e superiore a 18 anni: trattamento dellaschizofrenia e del disturbo schizoaffettivo; trattamento acuto del delirio quando i trattamenti non farmacologici hanno fallito; trattamentodi episodi maniacali da moderati a severi associati a disturbo bipolare I; trattamento dell...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; stato comatoso; depressione del sistemanervoso centrale (SNC); morbo di Parkinson; demenza a corpi di Lewy; paralisi sopranucleare progressiva; noto prolungamento dell'intervalloQTc o sindrome congeni...

POSOLOGIA

Posologia. Adulti: si raccomanda una dose iniziale bassa che puo' essere successivamente aggiustata in base alla risposta del paziente. I pazienti devono essere mantenuti con la dose minima efficace (vedere paragrafo 5.2). Compresse e gocce orali, soluzione: le dosi raccomandateper Serenase sono pre...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Aumento della mortalita' nelle persone anziane con demenza: rari casidi morte improvvisa sono stati riportati in pazienti psichiatrici chehanno ricevuto antipsicotici, tra cui aloperidolo (vedere paragrafo 4.8). Pazienti anziani affetti da psicosi correlata a demenza trattati con farmaci antipsicoti...

INTERAZIONI

Sono stati effettuati studi d'interazione solo negli adulti. Effetti cardiovascolari: Serenase e' controindicato in associazione ad altri farmaci che inducono un prolungamento dell'intervallo QTc (vedere paragrafo 4.3). Gli esempi includono: antiaritmici di classe IA (ad esempiodisopiramide, chinidi...

EFFETTI INDESIDERATI

La sicurezza di aloperidolo e' stata valutata in 284 pazienti trattaticon aloperidolo che hanno partecipato a 3 studi clinici controllati con placebo e in 1295 pazienti trattati con aloperidolo che hanno partecipato a 16 studi clinici in doppio cieco controllati con comparatoreattivo. Sulla base dei...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: una discreta quantita' di dati su donne in stato di gravidanza (piu' di 400 gravidanze esposte) non indica alcuna tossicita' malformativa o fetale /neonatale di aloperidolo. Tuttavia, ci sono statesegnalazioni di casi isolati di difetti alla nascita in seguito ad esposizione del feto ad ...

SERENASE 20 COMPRESSE 1MG - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco