SEREPRILE 20 COMPRESSE 100MG
Produttore: NEURAXPHARM ITALY SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:023402011

Codice ATC:370401

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOLETTICI
  • ANTIPSICOTICI
  • BENZAMIDI
  • TIAPRIDE
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

SEREPRILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antipsicotici, benzamidi-tiapride.

PRINCIPI ATTIVI

Sereprile 100 mg compresse: una compressa contiene 111,10 mg di tiapride cloridrato, pari a 100 mg di tiapride base. Sereprile 100 mg/2 ml soluzione iniettabile: una fiala da ml 2 di soluzione iniettabile contiene 111,10 mg di tiapride cloridrato, pari a 100 mg di tiapride base.Per l'elenco completo...

ECCIPIENTI

Compresse: mannitolo, cellulosa microcristallina, povidone, silice colloidale anidra, magnesio stearato. Soluzione iniettabile: sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Sereprile e' indicato: per il trattamento a breve termine degli statidi agitazione ed aggressivita' nei pazienti alcolizzati, per la CoreaGrave nella malattia di Huntington. Pazienti anziani: Sereprile e' indicato per il trattamento a breve termine degli stati di agitazione edaggressivita' nei pazie...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; concomitanti tumori prolattino-dipendenti (es. prolattinomi della ghiandola pituitaria) e cancro del seno; feocromocitoma: in pazienti con feocromocitoma sono stati segnalati graviepisodi di ipertensi...

POSOLOGIA

Posologia: la durata del trattamento non deve superare i 28 giorni. Laposologia e la via di somministrazione vanno adattate in base al tipoe alla gravita' del quadro clinico, sotto il diretto controllo del Medico. Nell'adulto, nelle forme di etilismo acuto: sino a 4-8 fiale algiorno (una fiala ogni ...

CONSERVAZIONE

Sereprile 100 mg compresse: conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C. Sereprile 100 mg/2 ml soluzione iniettabile: questo medicinalenon richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Evitare una terapia concomitante con altri neurolettici: come con altri neurolettici puo' insorgere la Sindrome Neurolettica Maligna (S.N.M.) complicazione potenzialmente fatale, caratterizzata da ipertermia, rigidita' muscolare, acinesia, disturbi vegetativi (irregolarita' del polso e della pressio...

INTERAZIONI

Quando i neurolettici sono somministrati in concomitanza con farmaci che prolungano il QT, il rischio di insorgenza di aritmie aumenta. Associazioni controindicate, levodopa: antagonismo reciproco tra levodopae neurolettici. Non somministrare levodopa in pazienti con sintomi extrapiramidali da neuro...

EFFETTI INDESIDERATI

All'interno di ogni gruppo di frequenza, gli effetti indesiderati sonopresentati in ordine di gravita' decrescente. Gli effetti indesiderati di seguito riportati sono stati classificati secondo la seguente convenzione: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), r...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: l'uso di tiapride non e' raccomandato durante la gravidanza e nelle donne in eta' fertile che non usino un metodo contraccettivoefficace. Durante la gravidanza il farmaco deve essere utilizzato soltanto in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo delMedico. Se e' necessa...

SEREPRILE 20 COMPRESSE 100MG - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco