Codice:032944035
Codice ATC:901926
NON SUPERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOLETTICI
- ANTIPSICOTICI
- DIAZEPINE, OSSAZEPINE, TIAZEPINE E OSSEPINE
- QUETIAPINA
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER
DENOMINAZIONE
SEROQUEL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antipsicotici, diazepine, ossazepine e tiazepine.
PRINCIPI ATTIVI
Seroquel 25 mg contiene 25 mg di quetiapina (come quetiapina fumarato). Seroquel 100 mg contiene 100 mg di quetiapina (come quetiapina fumarato). Seroquel 150 mg contiene 150 mg di quetiapina (come quetiapina fumarato). Seroquel 200 mg contiene 200 mg di quetiapina (come quetiapina fumarato). Seroqu...
ECCIPIENTI
Nucleo: povidone, calcio idrogeno fosfato diidrato, cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato tipo A, lattosio monoidrato, magnesiostearato. Rivestimento: ipromellosa 2910, macrogol 400, titanio diossido (E171), ossido di ferro giallo (E172) (compresse da 25 mg, 100 mg e150 mg), ossido di fe...
INDICAZIONI
Seroquel e' indicato per il: trattamento della schizofrenia; trattamento del disturbo bipolare: per il trattamento degli episodi maniacali di entita' da moderata a grave nel disturbo bipolare, per il trattamento degli episodi depressivi maggiori nel disturbo bipolare, per la prevenzione delle recidi...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti di questo prodotto. La somministrazione concomitante degli inibitori del citocromo P4503A4, come gli inibitori della proteasi dell'HIV, agenti antifungini azolici, eritromicina, claritromicina e nefazodone,e' controindicata (ve...
POSOLOGIA
Esistono diversi schemi di dosaggio per ciascuna indicazione. Bisognapertanto assicurarsi che i pazienti ricevano informazioni chiare sul dosaggio piu' appropriato per la loro patologia. Seroquel puo' essere somministrato indipendentemente dai pasti. Adulti: per il trattamento della schizofrenia. Pe...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
Poiche' Seroquel e' approvato per diverse indicazioni, si deve tener conto del profilo di sicurezza del farmaco rispetto alla diagnosi del singolo paziente e alla dose da somministrare. Popolazione pediatrica:la quetiapina non deve essere utilizzata nei bambini e negli adolescenti di eta' inferiore ...
INTERAZIONI
Poiche' la quetiapina esplica la sua attivita' principale sul sistemanervoso centrale, la quetiapina deve essere somministrata con cautelain associazione con altri farmaci ad attivita' centrale e con alcol. Deve essere prestata cautela nel trattamento di pazienti che ricevono altri medicinali con ef...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse al farmaco (ADR) piu' comunemente osservate con quetiapina (>=10%) sono sonnolenza, capogiro, cefalea, secchezza delle fauci, sintomi di astinenza (interruzione), aumenti dei livelli siericidi trigliceridi, aumenti del colesterolo totale (prevalentemente colesterolo LDL), diminuz...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. Primo trimestre: la moderata quantita' di dati pubblicatida gravidanze esposte (tra 300-1000 esiti di gravidanza), comprendentireports individuali e alcuni studi osservazionali non suggeriscono unaumento del rischio di malformazioni dovute al trattamento. Tuttavia,sulla base di tutti i d...