Codice:036858126
Codice ATC:533201
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOANALETTICI
- ANTIDEPRESSIVI
- INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA
- SERTRALINA
COMPRESSE RIVESTITE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
SERTRALINA TEVA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina.
PRINCIPI ATTIVI
Sertralina.
ECCIPIENTI
Nucleo: calcio fosfato dibasico diidrato (E341), cellulosa microcristallina (E460), carbossimetilamido sodico (Tipo A), idrossipropilcellulosa (E463), talco (E533), magnesio stearato (E572). Rivestimento: ipromellosa (E464), titanio diossido (E171), talco (E533), glicole propilenico.
INDICAZIONI
Episodi depressivi maggiori.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' alla sertralina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.Sertralina non deve essere usata in associazione con gli inibitori delle monoamminoossidasi (MAO) inclusa la selegilina e il moclobemide. Sertralina non deve essere usata in associazione con pimozide.
POSOLOGIA
Per posologie non realizzabili con questo dosaggio e' disponibile un altro dosaggio adeguato. Adulti: la dose giornaliera abituale e' pari a50 mg di sertralina. Se necessario, la dose puo' essere aumentata a 100 mg di sertralina al giorno. La dose massima giornaliera e' di 200 mg. Se fossero necessa...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Sertralina non deve essere utilizzata per il trattamento di bambini eadolescenti al di sotto dei 18 anni di eta'. Comportamenti suicidari eostilita' sono stati osservati con maggiore frequenza negli studi clinici effettuati su bambini e adolescenti trattati con antidepressivi rispetto a quelli tratt...
INTERAZIONI
Sertralina non deve essere utilizzata in modo concomitante con inibitori delle MAO, inclusa selegilina, inibitore selettivo delle MAO e moclobemide, inibitore reversibile delle MAO. Nei pazienti che hanno assunto sertralina in concomitanza con un inibitore della MAO sono state osservate reazioni avv...
EFFETTI INDESIDERATI
Studi clinici in cui erano state somministrate dosi ripetute hanno evidenziato i seguenti effetti indesiderati: patologie gastrointestinali.Molto comune: nausea, diarrea/feci molli. Comune: dispepsia. Patologie del sistema nervoso vegetativo. Molto comune: secchezza delle fauci.Comune: aumento della...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
I dati relativi a un numero limitato di gravidanze esposte non indicano la presenza di effetti indesiderati della sertralina sulla gravidanza o sulla salute del feto/neonato. Studi sugli animali non hanno provato con certezza che sertralina abbia un effetto teratogeno, tuttavia e' stata osservata em...