Codice:012336020
Codice ATC:071000
INFERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- ORGANI DI SENSO
- OFTALMOLOGICI
- ANTIMICROBICI
- ANTIBIOTICI
- CLORAMFENICOLO
UNGUENTO OFTALMICO
TUBETTO
DENOMINAZIONE
VISIOCETINA 10 MG/G UNGUENTO OFTALMICO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibiotici, cloramfenicolo.
PRINCIPI ATTIVI
1 g di unguento contiene 10 mg di cloramfenicolo. Eccipiente con effetti noti: lanolina anidra. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Paraffina liquida, lanolina anidra, vaselina bianca.
INDICAZIONI
Infezioni oculari esterne sostenute da germi sensibili al cloramfenicolo: congiuntiviti, cheratiti, cherato-congiuntiviti, tracoma, dacriocistiti. Prevenzione infezioni microbiche associate a traumi meccanici etermici. Trattamento pre e post-chirurgico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
Posologia: la dose raccomandata e' 3 - 4 applicazioni giornaliere. Popolazione pediatrica: nella primissima infanzia il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita', sotto il diretto controllo delmedico.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'uso prolungato di antibiotici topici puo' condurre alla crescita dimicrorganismi non sensibili agli stessi. Nel caso in cui non si verificasse, in un ragionevole intervallo di tempo, un evidente miglioramento clinico con l'uso del prodotto o se si verificassero manifestazionidi sensibilizzazione a...
INTERAZIONI
Non sono state rilevate interazioni farmacologiche con l'uso topico del farmaco. Somministrato per via sistemica, il cloramfenicolo inibiscegli enzimi microsomiali epatici del complesso citocromo P450 e cio' puo' determinare un allungamento dei tempi di dimezzamento dei farmacimetabolizzati da tale ...
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente Visiocetina puo' determinare irritazioni passeggere omanifestazioni di ipersensibilita' consistenti in bruciore, edema angioneurotico, orticaria, dermatite vescicolare e maculopapulare. In talcaso e' opportuno sospendere il trattamento e ricorrere ad una terapiaadeguata. Segnalazione...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: in gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita', sotto il diretto controllo del medico.