SIFRAMIN ENDOVENA INFUS ENDOVENA 500ML 4%
Produttore: FRESENIUS KABI ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile

Codice:029165038

Codice ATC:521300

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SOLUZIONI ENDOVENA
  • SOLUZIONI NUTRIZIONALI PARENTERALI
  • AMINOACIDI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

SIFRAMIN 40 MG/ML SOLUZIONE PER INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Aminoacidi, soluzione per nutrizione parenterale.

PRINCIPI ATTIVI

L-isoleucina: g 12,5 g. L-leucina: g 15,5 g. L-valina: g 12,0 g. Aminoacidi totali: 40 g/l g. Azoto totale: 4,42 g/l. Ph: 5,8-6,8 g. Osmolarità teorica: 316 mosm/l.

ECCIPIENTI

Acqua p.p.i.

INDICAZIONI

Apporto parenterale in perfusione lenta continua di soli aminoacidi ramificati per il risveglio dal coma epatico.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al(ai) principio(i) attivo(i) o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Turbe del metabolismo dei singoli aminoacidi, insufficienza renale.

POSOLOGIA

La soluzione va somministrata alle dosi di 1000 ml il primo giorno ditrattamento, mentre nel corso del secondo giorno e' consigliabile arrivare a 1500 ml, tenuto presente che il contenuto di un flacone da 500ml va infuso in 8 ore. E' necessario infondere la soluzione miscelataal Glucosio al 50-70% i...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.

AVVERTENZE

E' opportuno verificare se si debbono somministrare a scopo profilattico H2-antagonisti. In genere, specie nei casi di maggiore gravita', e'opportuno eseguire controlli del bilancio idroelettrolitico e dell'equilibrio acido-base provvedendo, se del caso, alla soministrazione dicorrettivi elettroliti...

INTERAZIONI

Non sono note reazioni con altri medicinali. E' comunque da evitare diaggiungere farmaci o altri principi nutritivi alla soluzione da infondere.

EFFETTI INDESIDERATI

Manifestazioni di carattere secondario quando le infusioni vengono somministrate secondo istruzioni e con accurata valutazione delle condizioni dei singoli pazienti. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono attualmente disponibili informazioni riguardanti l'impiego del prodotto in gravidanza.