Codice:033120027
Codice ATC:041500
NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
- PENICILLINE SENSIBILI ALLE BETA-LATTAMASI
- BENZILPENICILLINA BENZATINICA
POLVERE PER SOSPENSIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
FLACONI SIGMACILLINA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico, penicilline sensibili alle beta-lattamasi.
PRINCIPI ATTIVI
FLACONI: Sigmacillina 1.200.000 U.I ./4 ml polvere e solvente per sospensione iniettabile per uso intramuscolare, un flaconcino di polvere contiene: principio attivo: Benzilpenicillina Benzatinica 1.200.000 U.I. Sigmacillina 1.200.000 U.I. polvere per sospensione iniettabile peruso intramuscolare, u...
ECCIPIENTI
Polvere e solvente per sospensione iniettabile per uso intramuscolare:il flaconcino di polvere contiene: lecitina; polisorbato. La fiala solvente contiene: acqua per preparazioni iniettabili. Polvere per sospensione iniettabile per uso intramuscolare: lecitina; polisorbato.
INDICAZIONI
La Benzilpenicillina Benzatinica e' indicata nel trattamento di infezioni sostenute da microrganismi sensibili alla Benzilpenicillina, che rispondono a bassi, ma molto prolungati, livelli serici dell'antibiotico. Profilassi della malattia reumatica e delle recidive. Lue.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Ipersensibilita' alle penicilline, cefalosporine, antibiotici beta-lattamici. Infezioni sostenute da germi produttori di penicillinasi.Controindicato nei bambini di eta' inferiore a 3 anni (vedere paragrafi 4.4 e 4.6).
POSOLOGIA
Infezioni delle prime vie respiratorie: (tonsillite acuta, faringite,ecc.) sostenute da streptococchi del gruppo A: una singola iniezione di 1.200.000 U.I. per gli adulti e una dose variabile tra 300.000 e 900.000 U.I. nei bambini. Infezioni veneree: sifilide primaria, secondaria e latente: 2.400.00...
CONSERVAZIONE
FLACONI; polvere e solvente per sospensione iniettabile per uso intramuscolare, polvere per sospensione iniettabile per uso intramuscolare:conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C. nella confezioneoriginale per riparare il medicinale dalla luce. La sospensione ricostituita deve essere ini...
AVVERTENZE
In pazienti in trattamento con preparati contenenti penicillina si possono manifestare gravi reazioni tipo shock anafilattico, piu' frequentemente per somministrazione parenterale ma anche per somministrazioneorale. I soggetti piu' esposti sono quelli che dall'anamnesi risultanosensibili a vari alle...
INTERAZIONI
La somministrazione di antibiotici batteriostatici (per es. eritromicina, tetraciclina) puo' ridurre gli effetti battericidi delle penicilline rallentando la velocita' di crescita batterica. E' stato dimostratoin vitro che gli agenti battericidi sono piu' efficaci quando agiscono sulla parete di cel...
EFFETTI INDESIDERATI
Dolore al sito di iniezione. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: eruzioni cutanee maculopapulari, dermatite esfoliativa, orticaria, edema di Quincke, edema. Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo: artralgia. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sed...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La Sigmacillina puo' essere utilizzata in gravidanza. Durante l'allattamento, il medicinale va somministrato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.