Codice:035517046
Codice ATC:342001
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI DELLA FUNZIONE GASTROINTESTINALE
- FARMACI PER I DISTURBI DELLA FUNZIONE GASTROINTESTINALE
- ALTRI FARMACI PER I DISTURBI DELLA FUNZIONE GASTROINTESTINAL
- SILICONI
EMULSIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
SIMETICONE BRACCO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci per i disturbi funzionali gastrointestinali.
PRINCIPI ATTIVI
Simeticone.
ECCIPIENTI
>>Compresse masticabili: mannitolo, silice colloidale idrata, amido pregelatinizzato, lattosio monoidrato, polivinilpirrolidone K30, crospovidone, talco, magnesio stearato, aroma menta. >>Emulsione orale: acidocitrico monoidrato, sodio citrato, carbomer, sodio saccarinato, metilidrossipropilcellulos...
INDICAZIONI
Meteorismo gastro-enterico e aerofagia dell'adulto.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti dei prodotto. Generalmente controindicato in gravidanza.
POSOLOGIA
>>Compresse masticabili 40 mg: 4 compresse al giorno (due alla fine diogni pasto principale). >>Compresse masticabili 80 mg: 2 compresse algiorno (una alla fine di ogni pasto principale). >>Compresse masticabili 120 mg: 2 compresse al giorno (una alla fine di ogni pasto principale). >>Emulsione oral...
CONSERVAZIONE
Compresse: conservare nell'astuccio di cartone originale per riparareil prodotto dall'umidita' e dalla luce.
AVVERTENZE
Le compresse masticabili contengono lattosio: usare con cautela nell'insufficienza di lattasi, nella galattosemia e nella sindrome di malassorbimento glucosio/galattosio. L'emulsione orale contiene para-idrossibenzoati: questi possono provocare reazioni allergiche di tipo ritardato, come dermatiti d...
INTERAZIONI
Non sono note, ne' sono state segnalate, incompatibilita' con altri farmaci.
EFFETTI INDESIDERATI
Non sono stati messi in evidenza effetti indesiderati.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza d'uso del simeticone in gravidanza non e' stata accertata. Pertanto il prodotto va utilizzato solo in caso di necessita' e dopovalutazione del rischio/beneficio.