SIMULECT INTRAVENOSO 1 FIALE 20MG+F 5ML
Produttore: NOVARTIS FARMA SpA
Uso ospedaliero

Codice:034232013

Codice ATC:901756

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
  • IMMUNOSOPPRESSORI
  • IMMUNOSOPPRESSORI
  • INIBITORI DELL'INTERLEUCHINA
  • BASILIXIMAB
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

SIMULECT POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE O PER INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Inibitori dell'interleuchina.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni flaconcino contiene 20 mg di basiliximab*. Un ml di soluzione ricostituita contiene 4 mg di basiliximab. * anticorpo monoclonale chimerico murino/umano ricombinante diretto contro la catena alfa del recettore dell'interleuchina-2 (antigene CD25), prodotto in una linea cellulare di mieloma murin...

ECCIPIENTI

Simulect 20 mg polvere e solvente per soluzione iniettabile o per infusione. Polvere: potassio fosfato monobasico, sodio fosfato anidro, sodio cloruro, saccarosio, mannitolo (E421), glicina. Solvente: acqua perpreparazioni iniettabili. Simulect 20 mg polvere per soluzione iniettabile o per infusione...

INDICAZIONI

Simulect e' indicato per la profilassi del rigetto acuto in pazienti adulti e pediatrici (1-17 anni) sottoposti a trapianto renale allogenico de novo (vedere paragrafo 4.2). Deve essere usato in associazione adun trattamento immunosoppressivo a base di ciclosporina in microemulsione e corticosteroid...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensiblita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6).

POSOLOGIA

Simulect deve essere prescritto solo da medici con esperienza nell'utilizzo di terapie immunosoppressive conseguenti a trapianto d'organo. Simulect deve essere somministrato sotto stretto controllo di personalemedico qualificato. Simulect non deve essere somministrato se non e'assolutamente certo ch...

CONSERVAZIONE

Conservare e trasportare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C).

AVVERTENZE

Tracciabilita': al fine di migliorare la tracciabilita' dei medicinalibiologici, il nome e il numero di lotto del medicinale somministratodevono essere chiaramente registrati. I pazienti in terapia con Simulect devono essere trattati in strutture che dispongano di personale adeguato e siano dotate d...

INTERAZIONI

Poiche' basiliximab e' un'immunoglobulina, non sono attese interazionimetaboliche con altri farmaci. Negli studi clinici sono stati somministrati, oltre alla ciclosporina in microemulsione, corticosteroidi, azatioprina e micofenolato mofetile, altri farmaci utilizzati abitualmente nei trapianti d'or...

EFFETTI INDESIDERATI

Basiliximab e' stato sperimentato in quattro studi clinici randomizzati, doppio cieco, controllati verso placebo, in pazienti sottoposti a trapianto renale come terapia di induzione in combinazione con i seguenti schemi immunosoppressivi: ciclosporina in microemulsione e corticosteroidi in due studi...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Simulect e' controindicato in gravidanza e durante l'allattamento (vedere paragrafo 4.3). Basiliximab possiede effetti immunosoppressivi potenzialmente pericolosi durante la gestazione e nel lattante esposto albasiliximab escreto nel latte materno. Le donne in eta' fertile devono far uso di un contr...