Codice:036081040
Codice ATC:045601
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ALTRI FARMACI DEL SISTEMA NERVOSO
- PREPARAZIONI ANTIVERTIGINE
- PREPARAZIONI ANTIVERTIGINE
- BETAISTINA
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
SINCROVER 16 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparazioni antivertigine.
PRINCIPI ATTIVI
Betaistina dicloridrato.
ECCIPIENTI
Povidone, cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, silice colloidale anidra, crospovidone, acido stearico.
INDICAZIONI
Trattamento della sindrome di Me'nie're, i cui sintomi possono consistere in vertigini, tinnito, perdita dell'udito e nausea.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; feocromocitoma; dal momento che la betaistina e' un analogo sintetico dell'istamina puo' indurre il rilascio di catecolamine dal tumore, con conseguente ipertensione di grado severo.
POSOLOGIA
Adulti (compresi gli anziani): il trattamento orale iniziale prevede l'assunzione di 8-16 mg tre volte al giorno, durante i pasti. La dose di mantenimento, solitamente, risulta compresa tra 24 - 48 mg al giorno. Il dosaggio puo' essere aggiustato a seconda della necessita' del singolo paziente. Popo...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale.
AVVERTENZE
Si raccomanda di usare cautela nel trattamento di pazienti con ulcerapeptica o con storia di ulcerazione peptica, a causa della dispepsia occasionale che si riscontra nei pazienti in terapia con betaistina. Siraccomanda di monitorare attentamente i pazienti con asma bronchialee con anamnesi di ulcer...
INTERAZIONI
Non esistono casi dimostrati di interazioni pericolose. Vi e' un casereport relativo all'interazione con etanolo e con un composto contenente pirimetamina con dapsone e un altro relativo al potenziamento deglieffetti della betaistina con salbutamolo. Non sono stati condotti studi di interazione in v...
EFFETTI INDESIDERATI
I seguenti effetti indesiderati sono stati osservati con le frequenzesotto riportate nei pazienti trattati con betaistina durante studi clinici controllati verso placebo [molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1000, <1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000),molto raro (<1/10.000)...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non vi sono dati adeguati relativi all'uso di betaistina in donne in gravidanza. Gli studi su animali non hanno fornito informazioni sufficienti sugli effetti riguardo a gravidanza, sviluppo embrionale/fetale,parto e sviluppo postnatale. Non e' noto il rischio potenziale per l'uomo. Non utilizzare b...