SINEGRIP 20 COMPRESSE EFFERVESCENTE 330MG+200MG
Produttore: FARMAKOPEA SpA
Vendita senza ricetta
Senza lattosio

Codice:035755014

Codice ATC:784200

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

30 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANALGESICI
  • ALTRI ANALGESICI ED ANTIPIRETICI
  • ANILIDI
  • PARACETAMOLO, ASSOCIAZIONI ESCLUSI GLI PSICOLETTICI
Forma farmaceutica:

COMPRESSE EFFERVESCENTI

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

SINEGRIP 330 MG + 200 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Analgesici ed antipiretici, anilidi (paracetamolo, associazioni esclusi gli psicolettici).

PRINCIPI ATTIVI

Una compressa effervescente contiene, principi attivi: paracetamolo 330 mg, sodio ascorbato 224 mg corrispondente a vitamina C 200 mg. Eccipienti con effetti noti: sorbitolo, aspartame, sodio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Acido citrico, sodio bicarbonato , sorbitolo (E 420), sodio carbonatoanidro , aspartame (E 951), aroma arancio, aroma limone, dimeticone, polisorbato 20, povidone.

INDICAZIONI

Trattamento sintomatico delle affezioni dolorose di ogni genere (ad esempio mal di testa. mal di denti, torcicollo, nevralgie, dolori articolari e lombosacrali, dolori mestruali) e delle affezioni febbrili e daraffreddamento (stati influenzali e raffreddore).

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Pazienti con manifesta insufficienza della glucosio-6- fosfato deidrogenasi e in quelli affetti da grave anemia emolitica. Grave insufficienza epatocellulare. Bambini al di sotto dei 7 anni.

POSOLOGIA

Posologia. Adulti (oltre 15 anni) 1-2 compresse 3 volte al giorno in un bicchiere d'acqua con un intervallo minimo di 4 ore tra una assunzione e l'altra. Bambini e ragazzi, dai 7 ai 13 anni: 1 compressa 1-3 volte al giorno in un bicchiere d'acqua; dai 13 ai 15 anni 1 -1 e 1/2. compressa 1-3 volte al...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C.

AVVERTENZE

Dosi elevate o prolungate del prodotto possono provocare una epatopatia ad alto rischio e alterazioni, anche gravi, a carico del rene e delsangue. In caso di uso protratto e consigliabile monitorare la funzione epatica e renale e la crasi ematica. Non somministrare durante il trattamento cronico con...

INTERAZIONI

Il paracetamolo puo' aumentare la possibilita' che si verifichino effetti indesiderati se somministrato contemporaneamente ad altri farmaci.Nel corso di terapie con anticoagulanti orali si consiglia di ridurrele dosi. La somministrazione di paracetamolo puo' interferire con Iadeterminazione della ur...

EFFETTI INDESIDERATI

Con l'uso di paracetamolo sono state segnalate reazioni cutanee di vario tipo e gravita inclusi casi di eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica. Sono state segnalate reazioni di ipersensibilita' quali ad esempio angioedema, edema della laringe, shock anafilattico. Inol...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

L'esperienza clinica con l'uso di paracetamolo durante la gravidanza el'allattamento e limitata. Gravidanza: i dati epidemiologici sull'usodi dosi terapeutiche di paracetamolo orale indicano che non si verificano effetti indesiderati nelle donne in gravidanza o sulla salute delfeto o nei neonati. St...