Codice:025753017
Codice ATC:183501
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, NON ASSOCIATI
- CORTICOSTEROIDI, DEBOLI (GRUPPO I)
- IDROCORTISONE
CREMA DERMATOLOGICA
TUBETTO
DENOMINAZIONE
EUCLORINA ERITEMI E DERMATITI 0,5% CREMA 1 TUBO DA 20 G
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di crema contengono principio attivo: idrocortisone acetato 0,5g.
ECCIPIENTI
Esteri poliglicolici di acidi grassi, olio di silicone 350 cP, glicolepropilenico, glicerina, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, acido etilendiamminotetracetico, acqua depurata.
INDICAZIONI
Euclorina Eritemi e Dermatiti 0,5% crema e' indicato per il trattamento sintomatico di prurito, eczemi, punture di insetti, eritemi o ustioni circoscritte.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' individuale accertata verso il prodotto. Come per ogni altro preparato cortisonico per uso topico, l'impiego di Euclorina Eritemi e Dermatiti 0,5% crema e' controindicato nel caso di affezionivirali, batteriche e fungine.
POSOLOGIA
Per adulti e bambini di eta' superiore a 2 anni: applicare un sottilestrato di crema sulla zona cutanea interessata, massaggiando leggermente, non piu' di 2-3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate.Se la sintomatologia non si risolve entro pochi giorni, occorre interrompere il trattamento...
CONSERVAZIONE
Nessuna.
AVVERTENZE
Euclorina Eritemi e Dermatiti 0,5% crema e' indicato solo per uso esterno. La crema non trova impiego oftalmologico, ma va applicata nelle zone perioculari. Evitare le applicazioni prolungate in particolare susuperfici ampie. Da non usare nel trattamento del prurito vulvare se associato a perdite va...
INTERAZIONI
Non sono mai state ravvisate interazioni negative ne' incompatibilita'd'uso con altri farmaci di comune impiego nella terapia pertinente.
EFFETTI INDESIDERATI
L'impiego, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dareorigine a fenomeni locali di irritazione o di sensibilizzazione; in tal caso e' necessario interrompere il trattamento e consultare il medico al fine di istituire una terapia idonea. Gli effetti collaterali sistemici dei preparati...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' sotto il diretto controllo del medico.