Codice:011782012
Codice ATC:002000
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- ANTITROMBOTICI
- ANTITROMBOTICI
- ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K
- ACENOCUMAROLO
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
SINTROM COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antitrombotici; antagonisti della vitamina K.
PRINCIPI ATTIVI
Sintrom 1 mg compresse. Principio attivo: ogni compressa contiene acenocumarolo 1 mg. Eccipienti con effetti noti: lattosio (20 mg). Sintrom4 mg compresse. Principio attivo: ogni compressa contiene acenocumarolo 4 mg. Eccipienti con effetti noti: lattosio (304,4 mg). Per l'elenco completo degli ecci...
ECCIPIENTI
Sintrom 1 mg compresse: silice colloidale anidra; ipromellosa; lattosio; magnesio stearato; amido di mais; talco. Sintrom 4 mg compresse: silice colloidale anidra; lattosio; magnesio stearato; amido di mais; amido di mais pregelatinizzato.
INDICAZIONI
Trattamento e prevenzione di affezioni tromboemboliche.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota all'acenocumarolo, ai derivati cumarinici correlati o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; gravidanza; nelle donne in eta' fertile che non adottano misure contraccettive (vedere paragrafo 4.6 "Fertilita', gravidanza e allattamento");pazienti incapaci di ...
POSOLOGIA
Posologia. Popolazione generale: la sensibilita' agli anticoagulanti varia da paziente a paziente e puo' anche fluttuare nel corso del trattamento. Pertanto e' essenziale effettuare regolari analisi del tempo di protrombina (PT)/Rapporto Internazionale Normalizzato (InternationalNormalised Ratio = I...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
La somministrazione di Sintrom durante l'allattamento richiede cautela(vedere paragrafo 4.6). Compromissione epatica: in pazienti con compromissione epatica da lieve a moderata bisogna esercitare cautela poiche' anche la sintesi dei fattori della coagulazione puo' essere alterata o potrebbe esservi ...
INTERAZIONI
Ci sono molte possibili interazioni tra i cumarinici e gli altri farmaci. I meccanismi coinvolti in tali interazioni includono: disturbi dell'assorbimento, inibizione o induzione del sistema di metabolismo enzimatico (principalmente CYP2C9, vedere anche paragrafo 5) e ridotta disponibilita' della vi...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sono elencate secondo le classi di sistema-organoin MedDRA. Nell'ambito di ogni classe sistema-organo, le reazioni avverse sono classificate secondo frequenza, le reazioni piu' frequenti per prime. Nell'ambito di ogni gruppo di frequenza, le reazioni avversesono presentate in ord...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: Sintrom, come altri derivati cumarinici, puo' essere associato a malformazioni congenite dell'embrione. Sintrom e' quindi controindicato nelle donne in gravidanza (vedere paragrafo 4.3) o in quelleche potrebbero iniziare una gravidanza. Le donne in eta' fertile devono adottare efficaci m...