Codice:025852056
Codice ATC:464701
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- MIORILASSANTI
- MIORILASSANTI AD AZIONE CENTRALE
- ALTRI MIORILASSANTI AD AZIONE CENTRALE
- TIZANIDINA
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
SIRDALUD 2 - 4 - 6 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Miorilassanti ad azione centrale.
PRINCIPI ATTIVI
Tizanidina.
ECCIPIENTI
Silice colloidale anidra, acido stearico, cellulosa microcristallina,lattosio anidro.
INDICAZIONI
Spasmi muscolari dolorosi: associati a disordini statici e funzionalidella colonna vertebrale (sindromi artrosiche cervicali e lombari, torcicollo, lombalgie, ecc.); conseguenti ad interventi chirurgici (erniadel disco, artrosi dell'anca, ecc.). Spasticita' conseguente a disordini neurologici: esemp...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Grave compromissione della funzionalita' epatica; l'uso concomitante di tizanidina con forti inibitori del citocromo P1A2 come fluvoxamina ociprofloxacina e' controindicato; ipersensibilita' alla tizanidina oad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Il farmaco presenta uno stretto indice terapeutico ed un'alta variabilita' tra pazienti delle concentrazioni plasmatiche di tizanidina che rende necessari importanti aggiustamenti di dose per provvedere alle necessita' del paziente. Una bassa dose iniziale puo' minimizzare il rischio di effetti inde...
CONSERVAZIONE
Nessuna.
AVVERTENZE
Inibitori dei citocromi P: l'uso concomitante del medicinale con inibitori moderati del citocromo P1A2 non e' raccomandato. Si deve prestareattenzione quando il farmaco e' somministrato con farmaci noti per prolungare l'intervallo QT. Ipotensione: durante il trattamento con il medicinale e come cons...
INTERAZIONI
L'uso concomitante di medicinali noti per l'inibizione dell'attivita'del citocromo P1A2 puo' aumentare i livelli plasmatici di tizanidina.L'aumento dei livelli plasmatici di tizanidina puo' portare a sintomida sovradosaggio come prolungamento del QT(c). La somministrazione concomitante di medicinali...
EFFETTI INDESIDERATI
Frequenze reazioni avverse: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100,< 1/10); non comune (>= 1/1000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, < 1/1000); molto raro (< 1/10.000), non nota. Disturbi psichiatrici. Comune: insonnia, disturbi del sonno. Patologie del sistema nervoso. Molto comune: sonnolenza, capogi...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi nell'animale indicano un aumento della mortalita' pre e post natale a dosi tossiche per la madre. Poiche' non sono stati effettuati studi controllati in donne gravide, la tizanidina non deve essere somministrata durante la gravidanza se non nei casi in cui il beneficio e' chiaramente superiore...