Codice:030902098
Codice ATC:252700
EVITARE IL CONGELAMENTO
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA
- SOLUZIONI CHE INFLUENZANO L'EQUILIBRIO ELETTROLITICO
- ELETTROLITI
SOLUZIONE PER INFUSIONE
SACCA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzione endovenosa.
INDICAZIONI
Soluzione per infusione endovenosa allo 0,9%: reintegrazione di fluidie di cloruro di sodio; al 3% e al 5%: reintegrazione di fluidi e soprattutto di cloruro di sodio in condizioni di grave deplezione sodica.Soluzione per irrigazione: detersione di lesioni cutanee o mucose; irrigazione di organi cav...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Soluzione per infusione endovenosa: controindicato in pazienti con ipernatriemia e nelle pletore idrosaline. Soluzione per irrigazione e soluzione iniettabile: si rimanda il medico utilizzatore alla letteraturascientifica.
POSOLOGIA
Soluzione per infusione endovenosa: la dose e' dipendente dall'eta', peso, condizioni cliniche, quadro elettrolitico e osmolarita', ed e' inrapporto al deficit calcolato di sodio. Soluzione per irrigazione e soluzione iniettabile: secondo prescrizione medica.
AVVERTENZE
Soluzione per infusione endovenosa: usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e instati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina, in pazientiin trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. La somministrazione continua...
INTERAZIONI
Soluzione per infusione endovenosa: se utilizzato per diluire farmaci,consultare il farmacista se disponibile prima di introdurre farmaci additivi; considerare comunque le caratteristiche dei prodotti da introdurre; impiegare tecniche asettiche. Soluzione per irrigazione e soluzione iniettabile: si ...
EFFETTI INDESIDERATI
Risposte febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venoseo flebiti; in caso di reazione avversa, interrompere la somministrazione e conservare la parte non somministrata per eventuali esami. Soluzione iniettabile: si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Soluzione per infusione endovenosa: somministrare solo in caso di effettiva necessita'. Soluzione per irrigazione e soluzione iniettabile: si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.