Codice:030942674
Codice ATC:252700
EVITARE IL CONGELAMENTO
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA
- SOLUZIONI CHE INFLUENZANO L'EQUILIBRIO ELETTROLITICO
- ELETTROLITI
SOLUZIONE PER INFUSIONE
SACCA
DENOMINAZIONE
SODIO CLORURO BAXTER SPA 0,9% SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni che influenzano l'equilibrio elettrolitico.
PRINCIPI ATTIVI
1000 ml contengono: sodio cloruro 9,0 g, mEq/l: Na^+ 154, Cl^- 154, osmolarita' teorica: (mOsm/l) 308, pH: 4,5 - 7,0, 1g NaCl = 394 mg di Na^+ o 17,1 mEq o 17,1 mmol di Na^+ e Cl^-, 1 mmol Na^+ = 23 mg Na^+. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1 "Elenco degli eccipienti".
ECCIPIENTI
Acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Reintegrazione di fluidi e sodio cloruro.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipernatriemia, pletore idrosaline.
POSOLOGIA
Potrebbe essere necessario monitorare il bilancio elettrolitico, gli elettroliti sierici e l'equilibrio acido- base prima e durante la somministrazione, con particolare attenzione al sodio sierico nei pazienticon aumento del rilascio non osmotico di vasopressina (sindrome dellasecrezione inappropria...
CONSERVAZIONE
Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Non congelare ne' refrigerare. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non usare oltre tale data. Nonconservare soluzioni che contengono additivi.
AVVERTENZE
L'infusione di volumi elevati deve essere utilizzata in condizioni dimonitoraggio specifico nei pazienti con insufficienza cardiaca o polmonare e in pazienti con rilascio non osmotico di vasopressina (inclusaSIADH), per il rischio di iponatremia acquisita in ospedale (vedere sotto). Iponatremia: paz...
INTERAZIONI
Medicinali che causano un aumento dell'effetto della vasopressina: nelseguente elenco sono indicati i medicinali che aumentano l'effetto della vasopressina, causando una riduzione dell'escrezione dell'acqua libera da elettroliti renali e possono aumentare il rischio di iponatremia acquisita in osped...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio cloruro,organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Nonsono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disordini dell'equilibrio idrico ed elettrolitico: ipernatriemia, iperv...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non ci sono dati adeguati sull'uso di Sodio Cloruro in donne in statodi gravidanza o che allattano. Pertanto, il medicinale non deve essereusato durante la gravidanza e durante l'allattamento, se non in casodi assoluta necessita' e solo dopo aver valutato il rapporto rischio-beneficio per ogni speci...