SODIO CLORURO 0,9% 5000ML SACC
Produttore: INDUSTRIA FARM.GALENICA SENESE
Uso ospedaliero

Codice:029874029

Codice ATC:252700

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI, NON REFRIGERARE O CONGELARE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SOLUZIONI PER IRRIGAZIONI
  • SOLUZIONI SALINE
  • SODIO CLORURO
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER IRRIGAZIONE

Confezionamento:

SACCA

DENOMINAZIONE

SODIO CLORURO GALENICA SENESE 0,9% SOLUZIONE PER IRRIGAZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Soluzioni per irrigazione, soluzioni saline.

PRINCIPI ATTIVI

100 ml di soluzione contengono, principio attivo: sodio cloruro 0,9 g;mEq/ml: Na^+ 0,154; mEq/ml: Cl^- 0,154; Osmolarita' teorica (mOsm/l):308; pH: 4,5 - 7,0. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere par. 6.1.

ECCIPIENTI

Acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Irrigazione di organi cavi o di cavita' celomatiche.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipernatremia, pletore idrosaline.

POSOLOGIA

Il volume della soluzione potra' variare a seconda del tipo di intervento e della sua durata.

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C. Conservare nel contenitore ermeticamente chiuso. Non congelare ne' refrigerare.

AVVERTENZE

I sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare,funzionalita' renale ridotta, pre-eclampsia, o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio (vedere par. 4.5). La soluzione deve essere limpida, incolore ...

INTERAZIONI

I corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua, con conseguente edema e ipertensione: pertanto, e' necessario usare cautela nella somministrazione contemporanea di sali di sodio e corticosteroidi (vedere par. 4.4). Sebbene sodio cloruro sia compatibile con unelevato numero di me...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati a seguito dell'utilizzo di sodio cloruro comesoluzione per irrigazione sono da considerarsi conseguenza dell'assorbimento di liquidi ed elettroliti nel corso dell'intervento e sono riferibili principalmente a disordini dell'equilibrio idrico ed elettrolitico (Ipernatriemia, ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Sebbene non si siano evidenziati effetti sullo sviluppo del feto, il medicinale va somministrato solo in caso di effettiva necessita' e solodopo aver valutato il rapporto rischio/beneficio. Il medicinale e' compatibile con l'allattamento.

SODIO CLORURO 0,9% 5000ML SACC - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco