SODIO CLORURO FKI 0,9% 500ML P
Produttore: FRESENIUS KABI ITALIA Srl
Ricetta medica non richiesta
Senza lattosio

Codice:031938172

Codice ATC:252700

Temperatura di conservazione:

EVITARE IL CONGELAMENTO

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SOLUZIONI ENDOVENA
  • SOLUZIONI CHE INFLUENZANO L'EQUILIBRIO ELETTROLITICO
  • ELETTROLITI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

SODIO CLORURO FRESENIUS KABI ITALIA SOLUZIONE PER INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Soluzioni che influenzano l'equilibrio elettrolitico, elettroliti.

PRINCIPI ATTIVI

1000 ml contengono. 0,9%. Sodio cloruro: 9,0 g; mEq/l: Na+: 154; Cl-:154; osmolarità teorica: (mOsm/l): 308; pH: 4,5 - 7,0. 3%. Sodio cloruro: 30,0; mEq/l: Na+: 513; Cl-: 513; osmolarità teorica: (mOsm/l): 1026; pH: 4,5 - 7,0. 5%. Sodio cloruro: 50,0 g; mEq/l: Na+: 856; Cl-: 856; osmolarità teorica:...

ECCIPIENTI

Acqua per preparazioni iniettabili, acido cloridrico (regolatore di pH), sodio idrossido (regolatore di pH).

INDICAZIONI

Reintegrazione di fluidi e sodio cloruro.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Pletore idrosaline.

POSOLOGIA

Il medicinale deve essere somministrato per infusione endovenosa. Trattamento della deplezione di fluidi isotonici (deidratazione extracellulare). Adulti e adolescenti: da 500 ml a 3 litri nelle 24 ore. Neonatie bambini (fino ai 12 anni di eta'): da 20 a100 ml nelle 24 ore e perkg di peso corporeo, ...

CONSERVAZIONE

Tenere il contenitore ben chiuso. Non congelare o refrigerare. Non conservare le sacche freeflex a temperatura superiore ai 25 gradi C. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non usare oltre tale data.

AVVERTENZE

I sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare,funzionalita' renale ridotta, pre-eclampsia o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio. Le soluzioni di concentrazione superioreallo 0,9% (soluzioni i...

INTERAZIONI

I corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua, con conseguente edema e ipertensione: pertanto e' necessario usare cautela nella somministrazione contemporanea di sali di sodio e corticosteroidi. Sebbene sodio cloruro sia compatibile con un elevato numero disoluzioni e medicinal...

EFFETTI INDESIDERATI

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio cloruro,organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Nonsono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disordini dell'equilibrio idrico ed elettrolitico: ipernatriemia, iperv...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Sebbene non si siano evidenziati effetti sullo sviluppo del feto, il medicinale va somministrato solo in caso di effettiva necessita' e solodopo aver valutato il rapporto rischio/beneficio. Il medicinale e' compatibile con l'allattamento.