Codice:028311076
Codice ATC:004500
NON SUPERIORE A +25 GRADI
48 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
- ESPETTORANTI, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ANTITOSSE
- MUCOLITICI
- ACETILCISTEINA
GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE
BUSTINA/BUSTA SINGOLA
DENOMINAZIONE
SOLMUCOL GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Mucolitici; acetilcisteina.
PRINCIPI ATTIVI
Granulato per soluzione orale da 600 mg: acetilcisteina 600 mg. Granulato per soluzione orale da 400 mg: acetilcisteina 400 mg.
ECCIPIENTI
Granulato per soluzione orale da 400 mg: xilitolo, saccarina sodica, aroma arancio, silice colloidale anidra. Granulato per soluzione oraleda 600 mg: xilitolo, saccarina sodica, aroma arancio, silice colloidale anidra. L'aroma arancio e' composto da olio essenziale di arancio senza terpeni, gomma ar...
INDICAZIONI
Mucolitico, fluidificante nelle affezioni acute e croniche dell'apparato respiratorio.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il farmaco e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni.
POSOLOGIA
Adulti e bambini oltre i 7 anni: 1 bustina da 600 mg come dose singola. Trattamenti prolungati (prevenzione delle riacutizzazioni in pazienti con bronchiti croniche): 1 bustina da 400 mg al giorno, come dose singola. Modalita' d'uso: sciogliere il contenuto della bustina in mezzobicchiere d'acqua e ...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
In caso di ulcera gastro-duodenale il prodotto deve essere somministrato con cautela. I pazienti affetti da asma bronchiale devono essere strettamente controllati durante la terapia; se compare broncospasmo, iltrattamento deve essere immediatamente sospeso. L'eventuale presenzadi un odore sulfureo n...
INTERAZIONI
E' da evitare la somministrazione contemporanea di un mucolitico bronchiale e di una sostanza che inibisce le secrezioni (per esempio un anticolinergico). A causa del suo radicale-SH, l'acetilcisteina puo' interferire chimicamente con diverse penicilline, tetracicline, cefalosporine, aminoglicosidi,...
EFFETTI INDESIDERATI
L'assunzione del medicinale per via orale puo', occasionalmente, essere seguita da nausea e vomito e raramente da reazioni di ipersensibilita', come rash e broncospasmo. Sono stati segnalati inoltre casi di ostruzione bronchiale (con frequenza non nota).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gli studi teratologici condotti con il farmaco sugli animali non hannoevidenziato alcun effetto teratogeno; non sono pero' disponibili studi controllati nell'uomo. Pertanto la sua somministrazione nel corso della gravidanza potra' essere effettuata solo in caso di effettiva necessita' sotto il diret...