Codice:102587019
Codice ATC:241002
A TEMPERATURA AMBIENTE
60 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI, NON ASSOCIATI
- GLICOCORTICOIDI
- METILPREDNISOLONE
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
SOLU-MEDROL VET
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi sistemici. Glicocorticoidi.
PRINCIPI ATTIVI
Metilprednisolone sodio succinato equivalente a metilprednisolone.
ECCIPIENTI
Soluzione 125 mg/2 ml. Camera inferiore: sodio fosfato monobasico monoidrato 1,9 mg; sodio fosfato dibasico secco 17,4 mg. Camera superiore:alcool benzilico 18 mg; acqua p.p.i. q.b. a 2 ml. Soluzione 500 mg/8ml. Flacone liofilizzato: sodio fosfato monobasico monoidrato 7,4 mg;sodio fosfato dibasico ...
INDICAZIONI
E' indicato nei cani e gatti nei casi in cui e' richiesta una dose massiva farmacologicamente attiva di un glicocorticoide ad azione rapida,per esempio nel trattamento di gravi infezioni/tossicosi, shock (manifestato dal collasso della circolazione periferica con sintomi clinicicome pallore, debolez...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Il farmaco e' controindicato in corso di malattie virali, parassitariee micotiche, quando e' noto o si sospetta che il paziente soffra della sindrome di Cushing, in caso di insufficienza cardiaca congestizia,diabete o nefrite cronica grave, in presenza di ulcere della cornea ogastrointestinali o di ...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare, endovenosa.
POSOLOGIA
Trattamento di gravi infezioni/tossicosi o dello shock: 20-30 mg di metilprednisolone per kg peso corporeo; questa dose puo' essere ripetutaogni 46 ore per un periodo di 24-48 ore. Trattamento della compressione del midollo spinale: 30 mg di metilprednisolone per kg peso corporeo, da somministrare p...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C. Dopo la ricostituzione il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato.
AVVERTENZE
Non diluire con soluzioni a base di calcio. Quando e' nota o si sospetta un'infezione batterica si deve adottare un'opportuna terapia antibatterica. Le iniezioni devono essere praticate in asepesi. Precauzionispeciali per chi somministra il prodotto agli animali: indossare guanti di protezione duran...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani, gatti.
INTERAZIONI
La concomitante somministrazione di barbiturici, fenilbutazone, fenitoina o rifampicina puo' aumentare il metabolismo e ridurre gli effettidei corticosteroidi. I corticosteroidi possono anche ridurre la risposta agli anticoagulanti.
EFFETTI INDESIDERATI
Nel caso si manifestassero sintomi da sovradosaggio acuto, consistentiin aritmie cardiache e/o collasso cardiocircolatorio, instaurare i provvedimenti del caso. Puo' verificarsi vomito come effetto collateraledel trattamento per via endovenosa rapida. Sono anche possibili episodi transitori di polid...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del prodotto nel corso della gravidanza della cagna e della gatta non e' stata stabilita. Vi sono rischi associati con l'uso, in particolare per via sistemica, di corticosteroidi durante la gravidanza. In animali da laboratorio sono noti effetti quali anomalie fetali, aborto o parto pre...