SOLUMEDROL INTRAMUSCOLO ENDOVENA FLACONI/FIALOIDI 40MG 1ML
Produttore: PFIZER ITALIA Srl
Farmaco etico
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:023202017

Codice ATC:905783

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

18 Mesi

Proprietà:
  • PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
  • CORTICOSTEROIDI SISTEMICI
  • CORTICOSTEROIDI SISTEMICI, NON ASSOCIATI
  • GLICOCORTICOIDI
  • METILPREDNISOLONE
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

SOLU MEDROL POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Corticosteroidi sistemici, glucocorticoidi.

PRINCIPI ATTIVI

1 flaconcino a doppia camera da 1 ml contiene: Metilprednisolone sodiosuccinato 53,03 mg equivalenti a metilprednisolone 40 mg. 1 flaconcino di liofilizzato da 2 ml 8 ml 16 ml contiene: Metilprednisolone sodiosuccinato 165,72 mg 662,88 mg 1325,77 mg equivalenti a metilprednisolone 125 mg 500 mg 1000...

ECCIPIENTI

40 mg. Polvere: lattosio monoidrato; sodio bifosfato; sodio fosfato. Solvente: alcool benzilico; acqua per preparazioni iniettabili. 125-500-1000. Polvere: sodio bifosfato; sodio fosfato. Solvente: alcool benzilico; acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

1. Disordini endocrini. Insufficienza adrenocorticale acuta (l'idrocortisone o il cortisone sono i farmaci di scelta: l'aggiunta di mineralcorticoidi puo' essere necessaria, soprattutto quando sono usati gli analoghi sintetici). 2. Malattie del collagene. Durante una riacutizzazione o come terapia d...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Il farmaco contiene lattosio monoidrato prodotto da latte di mucca. Il farmaco e' controindicato nei pazienti con una allergia nota o sospetta al latte vaccino o ai suoi componenti o ad altri prodotti caseari perche' puo' cont...

POSOLOGIA

Posologia. Uso intramuscolare ed endovenoso. Quando e' richiesto un trattamento ad alte dosi, la dose raccomandata del medicinale (metilprednisolone sodio succinato) e' di 30 mg/kg, somministrata per via endovenosa in un intervallo di tempo di almeno 30 minuti. Questa dose puo' essere ripetuta ogni ...

CONSERVAZIONE

40 mg/ml, 125mg/2ml, 500 mg/8 ml e 1000 mg/16 ml. Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

Dal momento che l'insorgenza di effetti indesiderati e' in rapporto aldosaggio e alla durata del trattamento, e' necessario valutare attentamente tali fattori in ogni singolo paziente. In corso di terapia si suggerisce di ridurre gradualmente la posologia allo scopo di trovare la piu' bassa dose di ...

INTERAZIONI

Il metilprednisolone e' un substrato dell'enzima del citocromo P450 (CYP) ed e' principalmente metabolizzato dall'enzima CYP3A4. L'enzima CYP3A4 e' l'enzima dominante della piu' abbondante sottofamiglia CYP nelfegato dell'uomo adulto. Questo catalizza la 6beta-idrossilazione degli steroidi, passaggi...

EFFETTI INDESIDERATI

Con le vie di somministrazione controindicate intratecale/epidurale sono state segnalate le seguenti reazioni avverse: aracnoidite, disfunzione gastrointestinale/vescicale, cefalea, meningite, paraparesi/paraplegia, convulsioni, disturbi sensoriali. La frequenza di queste reazioni avverse non e' not...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Fertilita'. I corticosteroidi hanno mostrato di ridurre la fertilita'negli studi sugli animali. Gravidanza. Alcuni studi condotti nell'animale da laboratorio hanno mostrato che i corticosteroidi, somministratialle madri ad alte dosi, possono indurre malformazioni fetali. Dal momento che non sono sta...