SOSEFLUSS 10 FIALE SIRINGHE 20000UI/0,8ML
Produttore: SO.SE.PHARM Srl
Uso ospedaliero
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:032916025

Codice ATC:059700

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

48 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • ANTITROMBOTICI
  • ANTITROMBOTICI
  • EPARINICI
  • EPARINA
Forma farmaceutica:

FIALESIRINGHE

Confezionamento:

SCATOLA

DENOMINAZIONE

SOSEFLUSS

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antitrombotici.

PRINCIPI ATTIVI

12.500 U.I./0.5 ml: eparina calcica (purificata da EDTA) 12500 U.I.. 20.000 U.I./0.8 ml: eparina calcica (purificata da EDTA) 20000 U.I..

ECCIPIENTI

Acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Profilassi e terapia della malattia tromboembolica venosa ed arteriosa.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Malattie emorragiche (tranne che nella fase iniziale delle coagulopatie da consumo). Periodo di attivita' terapeutica delle antivitamine K.Ipertensione grave. Lesioni emorragipare: ulcera peptica, retinopatie,sindromi emmorroidarie, traumi recenti specialmente a carico del sistema nervoso centrale, ...

POSOLOGIA

Secondo prescrizione medica. Tecnica dell'iniezione: l'iniezione deveessere praticata nel tessuto sottocutaneo, preferibilmente nei gluteio all'altezza della cresta iliaca sinistra o destra. L'ago deve essereintrodotto interamente, perpendicolarmente e non tangenzialmente, nello spessore della plica...

CONSERVAZIONE

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

AVVERTENZE

Data la natura stessa del farmaco, il rischio di emorragia va sempre considerato nei pazienti in terapia con eparina, tenendo conto che la complicazione e' dovuta per lo piu' a sovradosaggio o all'eventuale presenza di fattori predisponenti. Il trattamento di persone anziane, disoggetti con allergia...

INTERAZIONI

E' stata descritta una resistenza all'effetto dell'eparina durante infusione, in unita' coronarica, di nitroglicerina (diminuzione dell'effetto sui test di coagulazione di circa il 50%). L'uso associato di eparina e farmaci agenti sulla aggregazione piastrinica (soprattutto aspirina e ticlodipina) d...

EFFETTI INDESIDERATI

Emorragia (dovuta per lo piu' a sovradosaggio o all'eventuale presenzadi fattori predisponenti; vedi controindicazioni). In caso di fenomeni emorragici, somministrare immediatamente solfato di protamina (vedisovradosaggio). Nel punto dell'iniezione si possono verificare: irritazione locale, leggero ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il prodotto non oltrepassa la barriera placentare e non viene escretonel latte materno. Usare con cautela durante la gravidanza specialmente nell'ultimo trimestre e nell'immediato periodo port-partum. Il suo uso e' controindicato nella minaccia d'aborto.