Codice:024350011
Codice ATC:778000
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI DELLA FUNZIONE GASTROINTESTINALE
- ANTISPASTICI ASSOCIATI A PSICOLETTICI
- ANTICOLINERGICI SINTETICI IN ASSOCIAZIONE CON PSICOLETTICI
- OTILONIO BROMURO E PSICOLETTICI
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER
DENOMINAZIONE
SPASMOMEN SOMATICO 20 MG + 2 MG COMPRESSE RIVESTITE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antispastici associati a psicolettici.
PRINCIPI ATTIVI
Otilonio bromuro; diazepam.
ECCIPIENTI
Cellulosa microcristallina, amido pregelatinizzato, silice precipitata, magnesio stearato. Rivestimento: benzoino, titanio diossido, talco,silice precipitata, polivinilpirrolidone, clorofilla (E 140), sodio carbossimetilcellulosa, cera carnauba, metile p-idrossibenzoato, saccarosio.
INDICAZIONI
Manifestazioni spastico-dolorose, con componente ansiosa, dell'apparato gastroenterico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti; soggetti con glaucoma; ipertrofia prostatica, sindromi di occlusione intestinale o di ritenzione urinaria; miastenia grave; non somministrare nel primo trimestre di gravidanza.
POSOLOGIA
1-2 confetti, 2-3 volte al di', preferibilmente dopo i pasti. Tuttaviala posologia dovra' essere guidata dalle caratteristiche dell'associazione e non da quelle dei singoli componenti. Nel trattamento di pazienti anziani stabilire la posologia e valutare una eventuale riduzionedei dosaggi sopraindic...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Soggetti predisposti, se trattati con benzodiazepine a dosi elevate eper periodi prolungati possono presentare dipendenza cosi' come avviene con altri farmaci ad attivita' ipnotica, sedativa ed atarassica. Incaso di trattamento prolungato e' consigliabile procedere a controllidel quadro ematico e de...
INTERAZIONI
Associato a farmaci ad attivita' centrale come neurolettici, antidepressivi, ipnotici, analgesici e anestetici il medicinale puo' rinforzarne l'azione sedativa. L'associazione con altri psicofarmaci richiede particolare cautela e vigilanza ad evitare inattesi effetti indesiderabili da interazione.
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie del sistema nervoso: sonnolenza, vertigini; raro: atassia ecefalea. Patologie gastrointestinali. Rari: nausea, vomito, diarrea, stipsi, dolori addominali. Patologie cardiache. Raro: palpitazioni. Raramente sono stati riferiti, con l'uso di benzodiazepinici, disturbi della visione, ipotensi...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non somministrare nel primo trimestre di gravidanza. Nell'ulteriore periodo di gravidanza e durante l'allattamento, il farmaco deve essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessita' quando, i possibili benefici superano i rischi possibili.