Codice:035192020
Codice ATC:235401
NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI
- CEFALOSPORINE DI TERZA GENERAZIONE
- CEFOTAXIMA
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
SPECTROCEF
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici beta lattamici, cefalosporine di terza generazione.
PRINCIPI ATTIVI
Spectrocef 1g/4ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per usointramuscolare, un flaconcino di polvere contiene: 1,048 g di cefotaxima sodica (corrispondenti ad 1 g di cefotaxima). Una fiala solvente contiene: lidocaina cloridrato 40 mg Spectrocef 1g/4ml polvere e solvente per soluzione inie...
ECCIPIENTI
Spectrocef 1g/4ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per usointramuscolare, 1 fiala solvente contiene: lidocaina cloridrato 40 mg, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 4 ml. Spectrocef 1g/4ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare ed endovenoso, 1 fiala so...
INDICAZIONI
Di uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertatao presunta origine da germi Gram-negativi "difficili" o da flora mista con presenza di Gram-negativi resistenti ai piu' comuni antibiotici.In dette infezioni il prodotto trova indicazione, in particolare: neipazienti defedati e/o ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, alle cefalosporine o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Possono esserci reazioni allergiche crociate tra penicilline e cefalosporine (vedere paragrafo 4.4). Spectrocef 1g/4ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramus...
POSOLOGIA
La dose e la via di somministrazione vanno scelte a seconda del tipo di infezione, della sua gravita', del grado di sensibilita' dell'agentepatogeno, delle condizioni e del peso corporeo del paziente. La durata del trattamento con cefotaxima varia a seconda della risposta terapeutica; la terapia dov...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. e al riparo dalla luce. Per le condizioni di conservazione dopo ricostituzione del medicinale, vedere paragrafo 6.3. Attenzione: il prodotto non contiene conservanti. Dopo l'uso va gettato anche se utilizzato solo parzialmente.
AVVERTENZE
Come con altri antibiotici, l'uso di cefotaxima, specialmente se prolungato, puo' dare luogo ad una aumentata crescita dei microorganismi non-sensibili. Un attento esame delle condizioni del paziente e' fondamentale. Se durante la terapia insorgono superinfezioni devono essere prese misure appropria...
INTERAZIONI
La cefotaxima non deve essere miscelata nella stessa siringa con antibiotici ed altri medicinali. In corso d'infezione da Pseudomonas aeruginosa puo' essere indicato associare alla cefotaxima un altro antibiotico anch'esso attivo nei confronti di questo particolare agente patogeno. Uricosurici: il p...
EFFETTI INDESIDERATI
La frequenza degli eventi avversi e' classificata utilizzando le seguenti convenzioni: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1.000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disp...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: la sicurezza di cefotaxima durante la gravidanza non e' stata stabilita. Studi condotti in varie specie animali non hanno evidenziato effetti teratogeni o embriotossici diretti o indiretti. Tuttavia, la sicurezza di cefotaxima non e' stata determinata nella gravidanzaumana e pertanto il ...