Codice:019913021
Codice ATC:343500
NON SUPERIORE A +30 GRADI
60 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- DIURETICI
- ANTAGONISTI DI ALDOSTERONE E ALTRI RISPARMIATORI DI POTASSIO
- ANTAGONISTI DELL'ALDOSTERONE
- SPIRONOLATTONE
CAPSULE RIGIDE
BLISTER
DENOMINAZIONE
SPIROLANG CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci risparmiatori di potassio.
PRINCIPI ATTIVI
Spironolattone.
ECCIPIENTI
Capsule rigide 25 mg: amido di mais; magnesio stearato. Capsula opercolata: eritrosina (E 127); indigotina (E 132); titanio diossido (E 171); gelatina. Capsule rigide 50 mg: amido di mais; magnesio stearato. Capula opercolata: ferro ossido (E 172); eritrosina (E 127); titanio diossido (E 171); gelat...
INDICAZIONI
Iperaldosteronismo primario, stati edematosi da iperaldosteronismo secondario (scompenso cardiaco congestizio, cirrosi epatica in fase ascitica, sindrome nefrosica) ed ipertensione arteriosa essenziale laddovealtre terapie non sono risultate sufficientemente efficaci o tollerate.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; compromessa funzionalita' renale e clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min per 1,73 m^2 di superficie corporea; insufficienza renale acuta; anuria; iperpotassiemia (una condizione quale adesempio il Morbo di ...
POSOLOGIA
La posologia giornaliera varia da 100 mg a 200 mg in dosi frazionate.Nei bambini si consiglia di ridurre opportunamente la dose in base alpeso corporeo: 3 mg/kg di peso corporeo. Negli stati ipertensivi il trattamento deve essere protratto impiegando una posologia media di 100-200 mg/die; tale schem...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
La terapia con il medicinale deve essere effettuata sotto attento controllo medico. E' necessario un monitoraggio particolarmente attento nei seguenti casi: pazienti con grave ipotensione; pazienti con ridottafunzionalita' renale (per via di un aumento del rischio di iperkaliemia). La terapia con il...
INTERAZIONI
L'assorbimento di spironolattone aumenta marcatamente con l'assunzionedi cibo. Associazioni non raccomandate: spironolattone non deve essere somministrato contemporaneamente ad altri diuretici risparmiatori dipotassio che possono aumentare il rischio di severa iperkaliemia. Seil farmaco viene sommin...
EFFETTI INDESIDERATI
La frequenza delle seguenti reazioni avverse non e' nota , in quanto non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili. Disturbi delmetabolismo e della nutrizione: durante la terapia con spironolattonesi puo' sviluppare iperkaliemia ed il rischio e' particolarmente elevato nei pazienti con al...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
L'uso di spironolattone in donne in gravidanza presunta o accertata richiede che il beneficio previsto sia attentamente valutato rispetto aipossibili rischi per la madre e per il feto. Non ci sono studi adeguati e ben controllati con il medicinale in donne in gravidanza; si conoscono effetti endocri...